Listen

Description

"...L'uomo riceve l'energia non dal cibo o dal riposo, ma dall'ALLEGRIA.
Vi ricordate come da bambini, quando eravamo allegri, ci dimenticavamo di mangiare e di dormire? E' così anche per gli adulti."

(Shigeaki Hinohara, medico giapponese). L'INCREDIBILE DR. HINOHARA

Questo medico giapponese, SHIGEAKI HINOHARA, (mancato all'età di 105 anni), dopo aver varcato la soglia di 75 anni scrisse 150 libri sull'arte di vivere. Continuò a curare la gente e a dare lezioni anche dopo aver compiuto 100 anni.

Queste sono alcune delle sue regole della vita sana:

1. L'uomo riceve l'energia non dal cibo o dal riposo, ma dall'ALLEGRIA. Vi ricordate come da bambini, quando eravamo allegri, ci dimenticavamo di mangiare e di dormire? E' così anche per gli adulti.

2. Tutti gli uomini, di qualsiasi sesso o nazionalità, possono vivere a lungo. Gli uomini longevi hanno in comune una cosa: nessuno di loro è GRASSO. Io per colazione prendo un caffè o bevo una tazza di latte + un cucchiaino di olio d'oliva (fa bene alla pelle e alle arterie). A volte, se ho da fare, salto il pranzo. Quando lavoro non ho fame. Per cena mangio degli ortaggi, un po' di pesce e un po' di riso. Due volte alla settimana mangio un etto di carne magra.

3. Pianificate sempre il vostro futuro. La mia agenda è sempre piena fino alla fine dell'anno prossimo.

4. Non vale la pena di andare in pensione. Ma se non potete evitarlo fatelo più tardi possibile.

5. Condividete le vostre conoscenze. Io faccio 150 lezioni all'anno per tutte le età e categorie, dai bambini fino agli imprenditori. Le mie lezioni della durata massima di 90 minuti le faccio stando in piedi.

7. Quando il medico vi consiglia di fare alcuni esami, chiedetegli se li avrebbe consigliati a sua moglie e ai suoi figli. I medici non possono guarire tutto, perché soffrire di più? A volte la musica o gli animali terapeutici aiutano molto.

8.Per restare in esercizio fate le scale e portate i pesi. Io faccio due scalini alla volta, così i muscoli lavorano.

9.Pensate sempre ai grandi obiettivi, nella vita o nell'arte. Se volete disegnare un cerchio, questo deve essere talmente grande da non poterlo terminare in una vita. Noi vediamo soltanto una parte di questo cerchio, il resto è al di fuori della nostra vista e della nostra vita.

10. Il dolore è una cosa misteriosa. Il modo migliore di vincerlo è concentrarsi su qualcosa di interessante. Se un bambino ha mal di denti fatelo giocare, non penserà più al dolore.

11. E' bello vivere a lungo. Fino alla pensione lavoriamo per il bene della nostra famiglia e per raggiungere i nostri obiettivi. Ma dopo dovremmo lavorare per la società. Dopo il 65 anni io lavoro gratis, 18 ore al giorno, sette giorni su sette. E godo ogni minuto.