ESOTERISMO (Etimo Logica Mente)
Questo termine deriva dal greco esoterikos (interno, dentro) e storicamente si riferisce ai sacri misteri presenti in tutti i paganesimi e nel cattolicesimo. In realtà Esoterico è colui che riesce a cogliere ciò che gli altri non vedono, quindi il SEGRETO, ma ATTENZIONE, noi siamo spesso così infantili di rendere il segreto un commercio un tesoro morboso e geloso per cui crediamo che questo ambito sia esclusivo per un ghetto di eletti. La natura non nasconde NULLA, siamo noi ciechi che non vediamo i suoi segreti, ma sono lì davanti ai nostri occhi, non è Dio che non si vede o è lontano di noi, siamo noi che ci allontaniamo tanto da lui che non riusciamo mai a vederlo (chiamo Dio proprio quella capacità energetica di cogliere la luce, il senso delle cose, il mistero). Infatti le religioni misteriche, come lo gnosticismo che ne fu una specie di infiltrazione nel cristianesimo, la cabala nell'ebraismo e il sufismo nell'Islam, la discesa dei devas sul monte Meru e della loro progressiva materializzazione di cui parla il Buddhismo, spesso rendono l'esoterico un campo minato persino scuro e negativo, quasi da identificare con il satanico (l'occulto). Tutto il contrario il vero esoterismo insegna a cogliere una "scintilla divina" nell'uomo e che l'uomo è temporalmente limitato mentre la particella luminosa trascende il tempo. È la non-consapevolezza che conserva quella scintilla nello stato illusorio umano mentre è la consapevolezza che la libera facendola divenire perfettamente cosciente.
Yin-Yang ( Tao 道 ).