Listen

Description

GUARDATE IN ALTO.
APRIRETE IL TERZO OCCHIO.

Una buona pratica per aprire il terzo occhio è... guardare in alto.

E’ semplicissima e fa passare il vostro cervello, quasi all’istante, ai ritmi theta, o, come minimo, lo sintonizza sui ritmi alfa. Parlando delle onde theta e alfa parliamo del livello meditativo, quando il cervello è aperto alla percezione delle energie sottili e dell’informazione, e la coscienza viaggia in un’altra realtà, in altri tempi, sia nel passato sia nel futuro.

Tutti i templi si costruiscono alti. Quando entrate in un tempio qualsiasi, la prima cosa che fate è guardare, involontariamente, in alto.
In alto ci sono delle immagini, degli affreschi, i dipinti, i simboli della fede.
Un uomo guarda in altro ed entra in stato theta o alfa, il suo cervello passa alla modalità “meditazione”. La gran parte della sensazione di leggerezza che arriva dopo la visita al tempio, è spiegabile da questo fenomeno.

Molte immagini dei santi nelle icone sono dipinte con gli occhi alzati al cielo. Anche a noi il subconscio lo suggerisce, quando siamo in difficoltà.
La pratica è universale. Vi aiuterà a togliere la tensione nervosa, a togliere lo stress, vi libererà dalla paure, vi aiuterà a trovare una risposta.

Se non riuscite a trovare una risposta: guardate in alto.

Se volete sapere di più di qualcuno: guardate in alto.

Iniziate a stare con lo sguardo in su per un minuto; all’inizio non alzate troppo gli occhi. Poi aumentate il tempo e l’altezza. Osservate come cambierà la vostra coscienza (cambierà sicuramente). Quando avrete ottenuto dei progressi nella pratica, iniziate a utilizzare le vostre capacità: ponete un problema concreto e concentratevene. Sarete stupiti quando migliorerà il vostro intuito.

Lavorando con gli occhi, lavorate direttamente sul cervello.

(Serghej Veretennikov, “La tua yoga”)