LA PAURA NON PASSA DA SOLA...
Il prof. Ivan Michajlovič Sečenov, considerato il padre della fisiologia russa, l’autore dello studio sulla natura riflessa dell’attività corsia ed inconscia, nella sua famosa opera “I riflessi del cervello” (1886) provò che il PENSIERO sta alla base di tutta l’attività muscolare.
Se oggi i nostri pensieri sono concentrati sulla PAURA, come si comporteranno i muscoli?
* I muscoli scheletrici: rifletteranno il comportamento sbagliato e la prontezza di sbagliare ancora
* I muscoli lisci assicureranno lo spasmo dei piccoli vasi e lo spasmo dei muscoli degli organi interni
Le conseguenze:
- Le decisioni personali e gestionali inadeguate
- L’induzione reciproca delle azioni inadeguate delle masse di persone
- Le disfunzioni nella nutrizione dei tessuti di tutto il corpo
- La formazione dei molteplici focolai dell’infiammazione nel corpo
- Il consolidamento del deficit del sistema immunitario
- Lo scompenso delle patologie croniche pregresse
- La crescita della letalità, soprattutto delle persone indebolite
- La crescita delle psicosi e delle malattie mentali.