Listen

Description

LA SOLITUDINE
Ogni persona si rende conto, prima o dopo, di essere completamente sola, in questo mondo.
Accade quando capisci che nessuno verrà per darti una mano, che d'ora in poi restano soltanto le tue soluzioni, e la tua strada. E la responsabilità è soltanto tua.
Qualcuno ha avuto la fortuna di capirlo da bambino: quando i genitori se ne andavamo spegnendo la luce, o quando toccava restare da soli in mezzo agli sconosciuti, o anche a scuola. In quel momento si doveva fare uno sforzo e trovare il proprio modo di vivere in questo mondo.
Altri dovranno separarsi e vivere la solitudine molto più tardi, da adulti. Quando tocca dare gli esami all'università, quando incontrano dei problemi irrisolvibili sul lavoro, quando formano una famiglia e capiscono che l'altra persona non potrà comunque integrarli completamente, o quando nascono i loro figli...
Puoi scappare dalla solitudine, ma lei è sempre vicino, aspetta che tu la accolga.
La capacità di accettare, di sostenere e diventare consapevoli della propria solitudine è sempre stata una delle pietre miliari, in tutti i tempi.
Può diventare una grande pena o una grande benedizione.
Quando una persona, finalmente, accetta il fatto della sua solitudine e supera la crisi della separazione, davanti a lei si apre una vita, vita piena di possibilità e strade diverse. Una vita di passioni e desideri, una vita di responsabilità e di conseguenze.
In questa vita ci sono più domande rispetto alla vita delle incertezze e delle dipendenze.
Ci sono più motivi per mostrare il coraggio, ma anche più gioia perché vedi i risultati delle tue decisioni, più soddisfazione dalla ricerca del senso, e più spiritualità che aiuta, tramite la separazione, di arrivare a capire la connessione di tutto, sulla Terra. E a capire l'Unità.
💙Ma per diventare consapevoli dell'unità, prima occorre separarsi.

(Aglaya Dateshidze)