STORIE DI SASSI, la nuova rubrica Podcast di KRAMA, mercanti di storie per celebrare, assieme al Comune di Resia, all'Ecomuseo Val Resia, alla Biblioteca Comunale di Resia e al Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie, il festival Leggere le Montagne promosso ogni anno dalla Convenzione delle Alpi.
Attraverso STORIE DI SASSI Virna e Gianluca conoscono nuovi personaggi del territorio resiano. Ad ogni puntata è presente un ospite del territorio che racconta il proprio luogo attraverso aneddoti, ricordi e storie di vita, storie di chi ha deciso di restare come sassi e pietre per costruire un nuovo futuro.
Nel sesto episodio di STORIE DI SASSI i due giovani incontrano Sara da Lischiazze, una piccola borgata a confine fra la Val Resia e la valle di Uccea. Sara decide di restare in Val Resia perché si sente un sasso a tutti gli effetti e le radici che la legano a questo territorio mai potranno allontanarla. Paesaggio, legami familiari e collettività sono i tre elementi principali dell'amore di Sara per la sua terra.