Listen

Description

Altro giovedì, altro #StoryTesiTellingInTheCity 

👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓

ma la puntata di oggi in realtà è stata registrata giovedì scorso ancora alla Gelateria Splash dove ho avuto il piacere di incontrare e conoscere lì per lì Sandra Tuesta Susana Rodriguez.

Peruviana d'origine, arrivata da piccola a Roma dove ha sofferto per come è stata malamente accolta,

una vita tra continuo studio e lavoro per coltivare il suo sogno di insegnare attraverso l'intelligenza emotiva di Goleman e il metodo Montessori,

Sandra è un'appassionata e travolgente cosmopolita nella teoria e nella pratica!

Laurea triennale in Interpretariato, specializzata in cultura sudamericana di cui adora il realismo magico, amante della storia, laurea magistrale in Lingue e Letterature moderne e Traduzione Interculturale con una tesi dal titolo

"Solimano il Magnifico: una ricostruzione della storiografia", scelta da lei per il suo amore verso l'impero ottomano scoperto attraverso una serie televisiva turca,

Sandra ci immerge con trasporto nella figura di questo poliedrico sultano, rivelandoci che "quando penso a lui, io mi illumino perché penso a quanta bellezza c'è ma quanto poco è conosciuto!".

Pronti allora per assaggiare con lei un pò di Turchia rinascimentale? Se poi ve ne volete fare una scorpacciata, allora la potete contattare direttamente perché ha molto altro da raccontarvi con passione e dovizia di particolari!

Convintissima che  le lingue rappresentino la cultura di un popolo, come sosteneva Humboldt,

Sandra si pone giorno per giorno a salvaguardia dell'umanità passata e presente

a scuola come insegnante di spagnolo,

su Facebook con il suo progetto Cultura Emocional Cultura Emozionale

in radio su Vox Mundi, emittente di cultura latinoamericana

da artista con il suo progetto "La Bellezza ci salverà" sentendo l'urgenza di far capire che ognuno di noi può essere un mecenate prendendosi cura del mondo.

e su Instagram come atena.alexandra 84 in virtù del suo amore anche per Alessandro Magno di cui vuole perseguire il sogno di unire l'Oriente e l'Occidente ma con le armi della cultura combattendo l'indifferenza!

Buon ascolto 🎧! https://storytesitelling.wordpress.com

E a proposito di intercultura, la prossima Festa del Sapere sarà dedicata proprio a questo macrotema che riguarda tutti!

L'appuntamento è su Zoom venerdì 25 febbraio alle 21.00 in bellissima collaborazione con la Fondazione InterCammini diretta da Cinzia Sabbatini, che ho avuto il piacere di conoscere proprio attraverso questo podcast nella puntata dello scorso 20 gennaio!

Fatevi avanti, passate parola e prenotatevi con una mail a info@stesidalletesi.com per ricevere il link zoom gratuito perché è il momento di condividere autentica umanità!