Listen

Description

Altro giovedì di luglio altro episodio di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity

👣🏣🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓

questa volta a tutta compagnia di Gabriele Vittorio Di Maio Cucitro, con le sue 5 tesi e tutta la sua vita tra Psicologia e Comunicazione.

La scelta di Scienze e Tecniche Psicologiche per portarsi a casa qualcosa di stimolante che resta oltre lo studio e per la voglia di aiutare gli altri, i primi anni “adultizzanti” all'Università di Firenze, la prima tesi triennale in Psicologia Clinica su

“La narrazione del sé attraverso le autobiografie musicali”

realizzando una ricerca e analisi qualitativa per studiare la costruzione e narrazione del sé attraverso canzoni importati della propria vita.

La tesi magistrale in Neuroscienza e Psicologia dei Processi Cognitivi alla Seconda Università di Napoli su

“Strumenti e metodi di selezione del personale. Un’analisicritica delle implicazioni derivanti dal loro utilizzo”

con cui ha approfondito la somministrazione professionale e scientificità dei test di personalità nei colloquio di lavoro.

Il completamento del percorso formativo con tirocinio, esame di abilitazione e scuola di specializzazione inPsicoterapia e finalmente l'apertura del proprio piccolo studio!

Ma intanto sono arrivati i social e tutta la comunicazione digitale e allora perché non cimentarsi comesi deve fino in fondo anche nel loro studio?

Ed eccolo allora iscriversi al Corso di Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali della Facoltà diScienze Politiche della Sapienza a Roma e frequentarlo facendo al contempo due lavori e riuscendo a laurearsi in tempo con 110 e lode producendo la tesi
“La TV del dolore nel giornalismo di guerra: la narrazione emotiva nel conflitto russo-ucraino”

con cui ha analizzato storia e modalità emotive della narrazione televisiva della guerra.

E infine la laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo con la tesi sperimentale
"L’educazione in cuffia: i podcast come strumenti di apprendimento informale” focalizzandosi sulla formazione continua degli adulti.

Tutto un percorso di studi e lavoro,lungo anni e kilometri intorno alla narrazione come bisogno congenito umano,

e allora lascio volentieri la parola direttamente a lui, contattabile sui social e tramite

il suo interessante podcast di psicologia digitale Neuromance.

Buon Ascolto 🎧

qui su Anchor/Spotify
e su tutte le altre piattaforme collegate
oltre che su che su CasaRadio.it ogni giovedì sera alle 20.00

E subito dopo la conversazione con Gabriele,

VI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me

a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità,

dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita,

attraverso una di queste tre azioni di sostegno a scelta:

✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://wishraiser.com/it/ass-cult-terre-vivaci⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

✔️ Facendo una libera donazione su

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci⁠⁠⁠⁠

✔️Acquistando una maglietta

su⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i vostri contatti. Grazie!