Listen

Description

 In questo giovedì di sole marzolino per il nostro #StoryTesiTellingInTheCity

👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓

sono andata a farmi un giro nel bellissimo e vivace parco di Villa Mirafiori, sede della facoltà di Filosofia dell'Università Sapienza.

Tra i vari gruppetti del centinaio di studenti che frequentano questa facoltà e tra una lezione  e l'altra per il suo percorso di laurea magistrale, 

ho conosciuto e intervistato mordi e fuggi un ragazzo riservato ma bello determinato! 

Ed ecco allora Riccardo Corsi con la sua interessante tesi triennale in filosofia della tecnica discussa appena due mesi fa. 

Conversazione molto breve approfittando della disponibilità di Riccardo in un quarto d'ora di pausa, che semina spunti di riflessione sul ruolo degli oggetti tecnici nelle relazioni sociali e sul possibile  e fertile dialogo tra filosofia e intelligenza artificiale. 

Un presente immediato a base di semantica cognitiva studiando il rapporto tra mente e attribuzione di significato e un futuro da filosofo a tu per tu con il progresso sociale, magari da approfondire direttamente con Riccardo contattandolo via mail al suo indirizzo riccardocorsi9@gmail.com per chi nutre interesse verso questo tema. 

Buon ascolto 🎧 qui su Anchor, Spotify e le altre piattaforme radunate sul sito partecipativo https://storytesitelling.wordpress.com  

che vi invito a sostenere e condividere per ispirarci e illuminarci gli uni gli altri, come diceva Mozart!