Buon giovedì con una seconda puntata milanese di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👩🦱📚👨🦰🎓
bella frizzante e giovanile da un altro dei meravigliosi chiostri dell'Università Statale di Milano.
Tra tutto l'imbarazzo della scelta, è scattata un'immediata reciproca curiosità con Beatrice Beninati e Davide Cotardo,
protagonisti di questo giovedì!
Un'amicizia farcita di libri, lezioni ed esami insieme dal primissimo giorno di università fino allo stesso giorno della discussione della tesi triennale,
ed attualmente anche oltre studiando per la magistrale.
Un grande interesse verso Lettere per Beatrice fin dalle scuole medie,
una folgorazione "sulla strada di Damasco" per Davide,
in entrambi casi grazie a contagiosi insegnanti avuti nel corso degli anni.
Lo studio di Dante con la tesi "《O Padre Nostro》: il Pater Noster di Dante in Purgatorio XI" di cui ci parla lei,
incuriosita dall'umanità della 2° cantica della Divina Commedia.
Lo studio di Torquato Tasso con la tesi "La figura di Alvida ed il tragico nel Cinquecento: Il re Torrismondo di Tasso"
di cui ci parla Davide, affascinato dai grandi temi universali delle tragedie classiche, medievali e cinquecentesche.
Lascio la parola direttamente a loro due
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify
e le altre piattaforme collegate.
E subito dopo aver ascoltato la conversazione con Beatrice e Davide,
TI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi
con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita,
attraverso una di queste tre azioni di virtuoso sostegno economico a tua scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci?from=organizzazioni-non-profit
✔️ Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta di Stesi dalle Tesi su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!