Listen

Description

Buon giovedì di inizio anno scolastico

con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity

👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓

dalla Casa del Podcast

in compagnia di Andrea Malagamba,

che da giovane si sentiva uno studente inadeguato

eppure è diventato un professore-seminatore-sommozzatore-minatore-deltaplanista!

Una storia all'insegna di profonde relazioni tra studenti

e docenti, a partire dalla professoressa dell'istituto tecnico che gli ha acceso la passione per la letteratura tanto da

fargli scegliere Lettere all'Università Sapienza

dove si è laureato nel 2001

in Storia della Critica Letteraria Italiana
con l'impegnativissima tesi

"L'infinito di Giacomo Leopardi nella critica dall'Ottocento a oggi"

compiendo proprio a Recanati per un anno e mezzo

un proprio originale studio dei principi interpretativi che agiscono in questa poesia così enigmatica che ha generato un oceano di bibliografia in merito.
E poi l'appassionato proseguimento di studio accademico dedicandosi ad "un altro grande allegrone"

con la tesi di dottorato

"Le interrogazioni nella poesia di Montale".
per confrontarsi a tu per tu con le domande esistenziali

che il nostro poeta premio Nobel pone a se stesso e ovviamente a chi le legge.

Cos'è che a 17 anni ti fa sentire Leopardi uno spirito affine?

Che cos' è la polemica della siepe?

Quale è il grande senso e scopo della critica letteraria

nella vita quotidiana?
Cosa significa confrontarsi con una poesia?
Cosa c'è dietro la realtà delle cose?

Quante domande ci sono nelle poesie,

che passano la palla a chi legge?
Perché imparare le poesie a memoria? 

Come cercano i poeti di conquistarsi il podio della poesia?

Le risposte che ci propone Andrea sono illuminanti e ricche di spunti di riflessione,

e non è proprio un caso né che lui viva il suo lavoro di docente liceale come un insegnante che va a scuola

per imparare almeno quanto ci va per insegnare innestando un reciproco arricchimento giornaliero ,

né probabilmente lo sono gli auguri di buona vita pescati al buio sul finale!

E a proposito di auguri, Andrea ne dispensa di profondi anche per questo nuovo anno scolastico,

per cui passo molto volentieri la parola direttamente a lui,

contattabile su Linkedin,

per dare voce ad una conversazione ricca di poesia
che dialoga con la nostra vita di tutti i giorni.

Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify
e le altre piattaforme collegate

oltre che su CasaRadio.it


E subito dopo la conversazione con Andrea,
TI INVITO A CONTRIBUIRE
in prima persona insieme a me a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, 
attraverso una di queste tre azioni di sostegno a tua scelta: 


✔️  Aderendo al crowdfunding-lotteria su

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠  

✔️ Facendo una libera donazione su

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 

✔️ Acquistando una maglietta su

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


oltre che condividendo il link
e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!