Questo giovedì una puntata prepasquale di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢👩🦰📚👨🦰🎓
comoda da casa grazie al passaparola di Sonia Marino, protagonista lo scorso 23 dicembre.
Con piacere vi presento Agnese Torre, attrice dotata di grande curiosità che la spinge sempre a voler capire i perché.
Ed è così che il suo percorso universitario si è intrecciato solo successivamente alla sua formazione e lavoro di attrice, proprio per accrescere tutto il suo desiderio di sapere e per migliorare la sua qualità artistica.
Alla ricerca di uno studio improntato sulla relazione, Agnese ha consapevolmente individuato Roma Tre come università affine alle sue aspettative e convinta che il teatro è vita e socialità si è scritta un bel giorno a Sociologia.
Guidata dal professor Claudio Alberto Tognonato, verso cui nutre grande affetto e gratitudine, ha conseguito l'impegnativa tesi dal titolo
"Come interpretare la società, rimanendo se stessi", nuotando in un mare di stimolanti interrogativi e interpretazioni sui concetti di identità, ruolo e responsabilità nel definire il sé attraverso gli altri.
Ed è stata sempre la sua attività di attrice e pedagoga teatrale a portarla dopo un po' anche alla sua laurea magistrale in Scienze della Comunicazione con la tesi sperimentale, o per meglio dire sperimentata, su "Internet e minori, una questione etica".
Buona Vita ad Agnese, che ha "un problema con la speranza" e che potete trovare su Facebook e Instagram,
Buon Ascolto 🎧 su Anchor https://anchor.fm/stesidalletesi
Spotify, Telegram e le altre piattaforme di podcasting radunate sul sito https://storytesitelling.wordpress.com
e Buona Pasqua a tutt* voi!