Buon giovedì di metà novembre con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👨🦰📚👩🦰🎓
a due voci dall'Aula 6 della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre in compagnia di Alessio Realini
e Cécile Berranger, su gentile invito della formatrice e podcaster Dina Curione presso la cattedra interdisciplinare della professoressa Fridanna Maricchiolo.
Per Alessio, la convinzione di poter cambiare il mondo scegliendo di studiare Scienze Politiche all'Università di Padova, dove nel 2013 ha conseguito la laurea magistrale con la tesi
"Tra crisi e cooperazione: la Banca d'Italia e la fine del sistema di Bretton Woods" per la quale ha studiato e stampato circa 2.000 carteggi ufficiali nei bellissimi archivi della Banca d'Italia,
oltre saggi e giornali, nutrendo grande passione per la storia economica.
Poi man mano il disincanto verso la sua area di studi, lo sbarramento nel mondo professionale
e la vita che spinge a doversi trovare un lavoro per sostenersi virando verso tutt'altro.
Per Cécile, la voglia di voler quanto meno comprendere il mondo per cercare di risolvere la povertà, scegliendo di studiare Economia all'Università Roma Tre dove nel 2017 ha conseguito la laurea magistrale
"Increasing and improving agricultural investments through efficient and equitable family farm cooperatives: The Ugandan case" grazie ad una ricerca sul campo nell'ambito di un tirocinio con la FAO.
La persistenza nello specializzarsi in questi studi e nell'operare nel terzo settore nell'ambito dello sviluppo sostenibile, diventando man mano anche lei meno idealista ma riuscendo a perseguire il suo sogno-missione professionale avuto fin da bambina.
Convinzioni tra loro diverse, ma il piacere del viaggio che li accomuna e che fanno vivere attraverso il travelblog Hesitant Explorers e il Podcast Tanteanime
dedicato ai 10 siti Unesco della Lombardia.
Incrociando gli sguardi interessati dalle file dei banchi e ragionando con Cécile su quanto sarebbe interessante e utile poter fare le tesi di laurea anche in forma di podcast,
ringrazio le due docenti per l'invito e l'ospitalità
e passo la parola ad Alessio e Cécile, contattabili su Linkedin.
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify e le altre piattaforme collegate.
E subito dopo aver ascoltato la conversazione con Alessio e Cécile,
TI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di virtuoso sostegno economico a tua scelta:
✔️Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️Acquistando una maglietta di Stesi dalle Tesi su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!