Per la puntata di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓
questo giovedì mi sono voluta andare a prendere una boccata d'aria di sana umanità in uno dei tanti vivaci coworking romani.
La mia scelta è caduta su Wire Coworking Space, tra la stazione Trastevere e Piazzale della Radio, ed è qui che ho avuto il piacere di incontrare Mariadele Borrelli, una giovane startupper che ha fatto del suo interesse per la comunicazione e il marketing il suo percorso di studi e la sua scelta professionale.
Liceo classico, una prima scelta di Economia con ottimi riscontri di voti ma con una chiara percezione di inadeguatezza tra la scelta compiuta e la propria vocazione, un percorso travagliato per mancanza di comunicazione nell'orientamento universitario e poi finalmente l'approdo all'Università Roma Tre nella facoltà di Comunicazione d'Impresa Marketing e Pubblicità che sentiva fare proprio per lei e dove si è laureata in corso nel 2016 con una tesi sperimentale e di interfacoltà dal titolo "Il Marketing Culturale: una scienza tanto discussa" analizzando il rapporto molto conflittuale tra marketing e cultura attraverso numerosi focus groups.
Concezione delle università, marketing non convenzionale, mercificazione del prodotto culturale, vendita, persuasione, manipolazione sono i temi centrali con cui si è confrontata e su cui ci invita a riflettere.
E poi un sogno americano di comunicatrice digitale tanto osteggiato burocraticamente che l'ha portata a chiedersi "perché esprimere il mio sogno in America quando invece lo posso fare qui?" e quindi l'avvio della sua attività professionale di marketing manager volutamente intitolata Never Give Up per incitare a non arrendersi mai davanti a problemi e ostacoli trasformandoli in risorse di crescita.
Il tutto attingendo al super potere della condivisione e frequentando appunto un coworking che la rende una possibilità concreta.
Buon ascolto 🎧 qu su Anchor, Spotify, Telegram e le altre piattaforme radunate sul sito partecipativo https://storytesitelling.wordpress.com che, a proposito di marketing culturale, vi invito per l'appunto a comunicare e condividere con il passaparola e il passsalink!