Buon giovedì di metà gennaio con un nuovo episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏣🎤👩🦰📚👨🦰🎓
dal mio quartiere MonteSacro in compagnia di
Goretti Margarita FLORES MARTIN,
più semplicemente Margarita,
vitalissima cinquantenne messicana da 11 anni per studio a Roma,
che ho avuto il piacere di ritrovarmi ieri come mia vicina di sedia in un'intensa giornata di formazione alla Casa del Podcast.
L'imbattersi a 12 anni in un libro - anzi nel libro dei libri - che ha puntato dritto al suo cuore e da allora le ha fatto sgorgare una voglia irrefrenabile di studiarlo a fondo che più a fondo non si può!
E allora la scelta di iscriversi qui a Roma alla Facoltà di Scienze Bibliche e Archeologia dell'Università Pontificia Antonianum però presso la sede di Gerusalemme, dove ha studiato tutte le lingue delle sacre scritture e nel 2014 ha conseguito la tesi
"Il battesimo di Gesù nei dintorni del fiume Giordano. Testi evangelici e prove storiche: documenti letterari e testimonianze archeologiche" preparata dovendo esplorare il territorio in un campo minato e imbattendosi nella complicatissima esegesi di due papiri riguardanti la veridicità storica di tale evento che ha segnato l'inizio della vita pubblica di Gesù.
Un piacere e talento profondo nello studiare a fondo l'esegesi delle sacre scritture come una vera e propria sfidante indagine,
poi la decisione di mettersi a studiare Diritto Canonico
per mettersi a servizio delle coppie di una comunità messicana,
concludendo un'altra tesi comparativa molto accurata e complicata su
"La tipologia delle norme nel Pentateuco della Bibbia ebraica e nel codice di diritto canonico”
e attualmente l'imbattersi nello studio della Filosofia in cui sta concludendo gli esami e preparando la tesi in Ecologia Integrale sul valore del creato come bene comune attraverso lo studio dell'enciclica "Laudato sii" di Papa Francesco.
E in tutto questo una determinatissima lotta per difendersi dagli abusi - anche sessuali - di certo potere ecclesiastico dal quale è stata vessata in tutti questi anni in quanto donna così intraprendente nello studio biblico e l'incontro proprio con Papa Francesco l'altroieri a cui è riuscita a consegnare una sua lettera e soprattutto un suo fumetto in cui appunto denuncia gli abusi del potere ecclesiastico perché ora, avvalendosi della sua capacità anche nel disegnare, si sta dedicando al fumetto come immediato e impattante mezzo di comunicazione per veicolare filosofia e denuncia.
E proprio Papa Francesco che torna anche nei bigliettini del finale dell'episodio, con un messaggio pieno di vita che ci sta molto a cuore ad entrambe!
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify
e su tutte le piattaforme collegate
E subito dopo aver ascoltato
la conversazione con Margarita, contattabile su Facebook,
TI INVITO A CONTRIBUIRE
in prima persona insieme a me a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast
di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di virtuoso sostegno economico a tua scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️Acquistando una maglietta di Stesi dalle Tesi su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!