Buon giovedì di metà gennaio con un nuovo episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓
da un’altra panchina di un altro parco del mio quartiere Monte Sacro
in compagnia di un’altra giovane laureata con le idee ben chiare in testa e nel cuore!
Eccomi qui con Alessia Carotenuto, ingegnera informatica specializzata in intelligenza artificiale e robotica,
molto grata alla sua professoressa di matematica del liceo linguistico per averla fatta innamorare della matematica.
Un percorso molto difficile affrontato con tantissima tenacia, provando e riprovando il tostissimo esame di probabilità statistica che è la base stessa dei suoi interessi di studio, senza neanche andare fuori corso perché fortemente motivata dal suo “bisogno-volontà” di essere utile per la società.
Una triennale in ingegneria informatica e automatica con una tesi compilativa sull’automazione di un pendolo inverso
e una magistrale in intelligenza artificiale e robotica in ambito medico sul riconoscimento dell’Alzheimer con la tesi discussa proprio un anno fa dal titolo
“A machine learning approach for longitudinal studies on Alzheimer’s disease based on MRI-related data” ovvero uno studio sperimentale sulla diagnosi differenziale tra Mild Cognitive Impairment (disturbo cognitivo lieve) e Alzheimer, con risultati molto promettenti e di prossima pubblicazione su una rivista scientifica.
Cinque telefonate ricevute al giorno tra una tesi e l’altra per le tantissime opportunità in questo attualissimo settore lavorativo grazie ad un semplice post pubblicato su Linkedin, un impiego in corso proprio in una start up che applica l’intelligenza artificiale in campo medico con la bellissima possibilità di svegliarsi ogni mattina e dirsi “che bello vado al lavoro dei miei sogni” e quindi la testimonianza vivente che le opportunità di sicuro non mancano in questo settore dell’intelligenza artificiale che ci riguarda sempre più tutti quanti, perciò ragazzi – e ragazze! – fatevi avanti prendendo esempio da Alessia,
che può essere contattata su Linkedin, Instagram, Nextdoor e Telegram per approfondire il suo sapere ed esperienza.
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor, Spotify e le altre piattaforme collegate
E ricordati che puoi contribuire in prima persona insieme a me a liberare e far circolare cultura e umanità dando dare voce a saperi e persone intorno a noi
con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita
attraverso una di queste tre azioni a tua scelta:
✔Aderendo al crowdfunding-lotteria https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔ Facendo una libera donazione su https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔ Acquistando una maglietta su https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti.
Grazie!