In questo giovedì una puntata di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓
particolarmente intensa dalla Casa del Podcast nel bel mezzo della Settimana del Podcast
in compagnia di Maria Teresa Rossi, founder, penna e voce dell'interessante testata Osservatorio Roma dedicata agli Italiani residenti all'estero.
Una conoscenza empatica tra noi due nata proprio qui l'anno scorso in virtù della sua attività di giornalista culturale e soprattutto della sua tesi in Scienze Politiche all'Università Sapienza nel '91 con un'appassionatissima tesi dal titolo "Aldo Moro e il centrismo".
Uno studio nato da un grande interesse per la politica fin da piccola e da un'onda emotiva vissuta quel 16 marzo 1978 quando era soltanto in prima media e che lei promise a se stessa che non avrebbe mai dimenticato, una tesi innovativa per la storiografia italiana, elaborata in nove mesi per conoscere a fondo la più autentica e profonda esperienza politica e culturale di Aldo Moro dal '48 al' 58 dedicata soprattutto a tematiche sociali fondamentali quali l'emigrazione e la scuola, dando moltissimo all'Italia per affermare la libertà di ogni persona dall'ignoranza, dalla rozzezza e dalla incapacità tecnica.
Un percorso di studi nella facoltà in cui Moro aveva insegnato, concluso nell'aula tesi dedicata proprio a lui e compiuto con la dediziosa guida del professore Pietro Scoppola, insigne storico nonché grandissimo amico di Moro che è stato anche la straordinaria persona per cui mio padre ha avuto il piacere di lavorare quando io ero bambina!
Un travolgente racconto quello di Maria Teresa per farci ricordare e comprendere quanto Moro sia stato molto altro oltre ad essere stato il protagonista di una delle più grandi tragedie nazionali.
Ed è proprio grazie al potere narrativo del podcasting e alla sua capacità di far fiorire relazioni che possiamo ritrovarci a parlarne proprio a 75 anni esatti dalle prime elezioni politiche della repubblica italiana.
Un vibrante podcast live in compagnia di un folto attentissimo pubblico e che nel nome di Moro ha anche un secondo appassionato protagonista nel liceale Edoardo Hassen, che insieme alla sua classe ha realizzato un meticoloso video-documentario sui 55 giorni del sequestro Moro e sulle numerose inquietanti connessioni degli anni di piombo e dello scacchiere internazionale dell'epoca.
Per cui Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify https://podcasters.spotify.com/pod/show/stesidalletesi e su tutte le altre piattaforme collegate.
E se ti è piaciuto questo episodio, ricordati che puoi contribuire in prima persona insieme a me a liberare e far circolare interessante cultura e umanità
dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni a tua scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!