Buon giovedì con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity 👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓 in frizzante compagnia di Giulia Paganucci,
una ragazza-ponte tra lingue e cinema
fin da quando era piccola!
Anni e anni infatti passati guardando su Disney Channel
serie cult come Violetta e intrufolandosi nella rete per andare alla ricerca di canali internazionali per scoprire i finali prima che venissero pubblicati in italiano,
il liceo linguistico e tutto il percorso universitario in Lingue
all'Università di Bologna dove ha incontrato anche l'amore!
L'appassionata tesi triennale
"L'interslavo da Križanič ad oggi" in virtù del suo piacere
per il suono della lingua russa e dello studio del polacco, affascinata dal concetto di lingua comune in grado di superare le barriere,
la funzionale tesi magistrale nel 2021
"Il cinema a lezione di lingua: imparare le lingue attraverso film e serie tv" verso cui ha avuto un tormentato rapporto di amore e odio,
il master alla Sapienza in Sceneggiatura e Produzione nel 2024 per realizzare il suo determinato desiderio di lavorare come sceneggiatrice, ma anche produttrice, di film e serie tv per bambini e ragazzi,
quel cv inviato alla casa di produzione delle Winx,
il profilo Instagram dedicato alla mamma
e tutto un futuro tra viaggi e schermi!
Buon Ascolto 🎧 qui su Anchor/Spotify👇e su tutte le altre piattaforme collegate oltre che su CasaRadio.it E subito dopo la conversazione con Giulia,TI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di sostegno a tua scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!