Per questo giovedì 20 novembre,
Giornata Mondiale della Filosofia,
un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏣🎤👩🦰📚👨🦰🎓
in perfetta compagnia di Valeria Genova
con i suoi appassionatissimi studi filosofici all'Università
Cà Foscari di Venezia, dopo essere fuggita dalla Bocconi
su spinta dei genitori speranzosi di avere una figlia gran manager internazionale.
La profonda emozione nel cogliere tutte le connessioni possibili, il focus sul tempo approfondito prima nella tesi triennale chiesta nel 2007 al famoso professor Umberto Galimberti che le ha affidato lo studio su
"Eugène Minkowski e le figure del tempo tra normalità e patologia"
e nel 2011 con la tesi magistrale in bioetica conseguita
con il professor Turoldo su "Il tempo nella sofferenza",
passando nel mentre per un posto fisso nel reparto Comunicazione di un'azienda quotata in borsa che nulla ha potuto però rispetto al fuoco della filosofia,
che Valeria alimenta molto forte dentro lei stessa e tra gli altri
avendo ad un certo punto creato una rivista filosofica
ed ora il sito web partecipativo FiloTabù.it come libero spazio collettivo oltre ogni tabù.
Nel mezzo, vari lavori, una famiglia, la scoperta personale di Napoli e la scrittura di tre libri,
vivendo il tutto come un appassionato continuo percorso
di consapevolezza, libertà di pensiero e allenamento dell'empatia, che propone a tutti e ai bambini in primis.
Lascio la parola molto volentieri direttamente a lei,
contattabile sui vari social.
Buon Ascolto 🎧
E subito dopo la conversazione con Valeria,
TI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me
a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità
con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di sostegno a scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://wishraiser.com/it/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
Grazie!