Buon giovedì con il nostro #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓
Accompagnata dalla mia piccola mascotte saltuaria, ho appena avuto il piacere di conoscere Dènise Di Capua, un'ingegnera laureata con la professoressa Valentina Camomilla già protagonista della puntata del 29 ottobre 2020.
Ci avviciniamo così alla Festa del Bel Sapere dedicata a donne ingegnere che faremo domenica mattina al Parco Carlo Felice in compagnia dell'Associazione WeWomEngineers.
Un'iniziale propensione ad iscriversi a medicina, dirottata però subito in tempo d'iscrizione verso ingegneria biomedica per non accantonare "la parte tecnica che è in me", una passione pratica per l'anatomia e fisiologia umana, un triennio in ingegneria elettronica per avere un background più ampio sulla materia facendo una prima tesi dedicata alla progettazione di una sorta di telecomando per poter gestire uno stimolatore neuromuscolare attraverso il software Arduino, una motivata critica sull'università scelta, un tirocinio e percorso magistrale in pieno scoppio del covid fino alla tesi in inglese dal titolo "Evaluation of robotics endoscopic neurosurgery" ovvero sui molteplici vantaggi di bracci robotici in chirurgia con specifico focus sulla neurochirurgia pediatrica nell'ambito di un progetto di Roma Tre con l'Ospedale Bambino Gesù, Università Roma 4 e Politecnico di Milano, una barriera di pregiudizi di genere nel trovare lavoro nell'ambito tecnico della manutenzione di dispositivi, un impiego attuale comunque a contatto dei pazienti con stimolanti riscontri, una precisa decisione di applicare la sua convinzione "sto in Italia, ho studiato in Italia, voglio riuscire in Italia", la stimolante lettura del libro "Il Cappello di Paglia" che l'aiuta a non mollare!
E, incredibile ma vero, sarà proprio questo libro ad essere presentato domenica mattina nella nostra Festa del Bel Sapere - insieme a due tesi a tema - dalla sua ideatrice e curatrice Manuela Appendino, founder e presidente dell'associazione WeWomEngineers.
Vi aspetto quindi in ottima compagnia domenica mattina per conoscere insieme altre donne ingegnere biomediche e scoprire quante connessioni tra tutti noi si possono creare a partire dai loro percorsi di studi e di vita. QUI tutte le info per raggiungerci!
Intanto Buon Ascolto qui su Anchor. Spotify, Telegram e tutte le alltre piattaforme radunate sul sito https://storytesitelling.wordpress.com
Non perdetevi neppure un momento dell'intervista, perchè c'è anche un'interessante novità da scoprire e cogliere!