Buona Vigilia della Vigilia di Natale con #StoryTesiTellingintheCity
👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎧🎓
Qualche sera fa ad un aperitivo nei bei spazi di Albergo Etico - un’interessante realtà attiva dal 2019 a due passi da Piazzale Flaminio con lo scopo di integrare e far crescere professionalmente giovani con diverse forme di disabilità a fianco di professionisti del settore ricettivo – ho avuto il piacere di conoscere Sonia Marino e così oggi le ho dato appuntamento sempre ad Albergo Etico per intervistarla e farvela conoscere.
Architetta specializzata in Ergonomia, Sonia è una salernitana d.o.c. che alla sua città aveva dedicato lo studio della tesi di laurea presso la cattedra di Storie delle Città nella facoltà di Architettura dell’Università di Napoli, discussa il 21 dicembre di diversi anni fa.
“Le trasformazioni urbanistiche di Salerno dall’Unità d’Italia alla Prima Guerra Mondiale”, ovvero il mutamento avvenuto nella sua bellissima città prima che il 900 vi irrompesse con tutta la sua carica di contemporaneità , studiate in una stanza buia alla luce del suo profondo amore per la storia a 360° che nutre dentro di sé fin da quando aveva 8 anni.
Un’appassionata ricerca bibliografica d’archivio tra documenti e allegati di bellezza unica con lo scopo di tirare fuori tutta la vita di esseri umani che si nascondeva dentro strati di polvere in un archivio abbandonato e pericolante, che ci si potrebbe benissimo fare un film!
Una tesi preparata tra Salerno, Napoli e Roma agli albori della diffusione del web che ha attirato poi la sua attenzione in termini di usabilità delle interfacce grafiche e maturando poi da qui un interesse a specializzarsi nella progettazione accessibile ed ergonomica arrivando a creare la sua attività professionale integronomia.it centrata sulle esigenze psicofisiche dell’essere umano per favorire benessere e qualità di vita.
Ed è probabilmente proprio la sua attenzione alle persone e il suo grande amore per la storia maturato fin da piccola nella sua Salerno, ad essere stata la leva che un bel giorno del lockdown le ha fatto venire la voglia di avviare il progetto immaginecittà .org che propone un atlante mondiale di scienziate e grandi donne da studiare per il benessere di tutt*!
Un ambizioso e partecipativo progetto working in progress che vive anche su ClubHouse con serate sociopolitiche sui vari Paesi del mondo per approfondire lo studio dei luoghi in riferimento a determinate figure femminili, in collaborazione con tante persone tra cui Sonia mi ha chiesto poi di menzionare Mehret Tewolde e Gianluigi Lisi.
Buon ascolto
su Telegram
Anchor, Spotify e le altre piattaforme radunate
sul sito https://storytesitelling.wordpress.com
E soprattutto BUON NATALE!