In questo nefasto giovedì 24 febbraio 2022,
in cui la guerra in Europa è più incredibile della pandemia,
mi sono comunque fatta forza attingendo stamattina presto al profondo bisogno di condivisione di umanità che credo non sia soltanto mio
e così eccomi qui con la puntata settimanale di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓
Appena girato l'angolo della mia strada, davanti la grande scuola Montessori ho intercettato una bella mamma che ha gentilmente acconsentito a condividere con noi il suo percorso di studi e storia di vita!
Ed ecco qui con noi Laure Mistretta, un mix di Francia e Italia racchiuso nel suo nome e cognome come anche nei suoi studi tra le università di Aix-en-Provence, la Sorbona di Parigi e Tor Vergata con la sua tesi in storia dell'arte su “Andrea Bruno: un caso singolare del restauro architettonico” ovvero un novantenne cervello in fuga più attivo e valorizzato all'estero che in Italia!
Un interesse per il restauro come ponte tra il tempo, una dedizione fin dai tempi delle superiori nello studio del turismo e soprattutto un fascino per l'arte hanno portato Laure in Italia 20 anni fa e a farla rimanere qui a Roma diventando una delle guide officiali del Colosseo!
Specializzata anche all'Università Roma Tre con un Master in Mediazione Culturale nei Musei, Laure trasmette e dimostra con ferma pacatezza la bellezza di dedicarsi ai propri interessi e riuscire a realizzarli nonostante il periodo e il contesto complesso per la sua professione.
Non le potevano allora che capitare auguri migliori di buona vita come quelli che abbiamo pescato a caso e ci siamo scambiate a fine conversazione!
Buon ascolto 🎧qui su Anchor, Spotify, Telegram e le altre piattaforme radunate sul sito partecipativo
https://storytesitelling.wordpress.com
dove chi vuole mi può anche contattare per essere protagonista di una prossima puntata, oltre che sostenere il progetto!