Listen

Description

Per questo ultimo giovedì di gennaio,

un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity

👣🏢🎤👱‍♀️📚👨‍🦰🎓

a tutta Comunicazione in compagnia di Federica Angelucci,

anche lei conosciuta alla Casa del Podcast tempo fa,

nonché prima tesista e ad attuale assistente universitaria di Edoardo Bellafiore, che ho avuto il gran piacere di intervistare lo scorso 2 novembre.

Una passione per la comunicazione e il giornalismo fin da sempre che ha spinto senza indugio Federica ad iscriversi all'Università Lumsa dove ha svolto l'intero percorso di studi in questo ambito di interesse, virando man mano verso la Comunicazione Digitale e d'Impresa.

La tesi triennale in Scienze della Comunicazione su

"Arte e politica nella sociologia critica. L'opera lirica wagneriana nella prospettiva dell'indottrinamento ideologico nazista"

scelta da Federica totalmente con il cuore volendo analizzare attraverso il Parsifal di Wagner la totalità della lirica che per lei "è una figata pazzesca".

Poi il commento sarcastico di un professore che è stato come una spada di Damocle ed ecco allora Federica dirigersi nello stesso dipartimento di Scienze Umane verso la cattedra di Edoardo in Comunicazione, Formazione, Psicologia ed arrivare alla tesi magistrale

"Lo storytelling come leva per il brand management: un nuovo modello per il terzo settore"

che è stato il frutto di un intenso stage e di una serie di interviste,

che Federica ci racconta con grande affetto e riconoscenza verso tutte le persone che ha incontrato lungo questo suo cammino.

Una conversazione ricca di entusiasmo e sincerità nel condividere esperienze personali, considerazioni sullo studio universitario di questa materia e sull'evoluzione della Comunicazione in ambito profit e no profit, oltre consigli per chi vuole studiare e lavorare in questo settore professionale che consente inserimento in ogni settore perché "il marketing e la promozione non scappano dalla narrazione di storie".

Ed ecco lei in primis dedicarsi ora allo sfidante lavoro di comunicazione digitale nell'ambito dell'ingegneria geotecnica per la Startup Geeg che si occupa di tunneling e di opere in sotterraneo e che ha sede nella bellissima facoltà di ingegneria dell'Università Sapienza da dove vi stiamo parlando.

Lascio la parola direttamente a Federica e ai suoi pienissimi 29 anni, contattabile personalmente u Telegram e Linkedin oltre che sui social di Geeg e tramite l'interessante podcast "TERRA TERRA - Voci in galleria".

Buon Ascolto 🎧

qui su Anchor/Spotfy
e su tutte le piattaforme collegate

E subito dopo aver ascoltato la conversazione con Federica, 

TI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di virtuoso sostegno economico a tua scelta:


✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 

✔️ Facendo una libera donazione su

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

✔️ Acquistando una maglietta di Stesi dalle Tesi su


⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!⁠⁠