Chiudiamo maggio con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓
dal mio quartiere Montesacro ma immergendoci nella vivissima Venezia rinascimentale in compagnia di Cristina Di Bartolomeo e il suo interesse per l'arte.
Un percorso universitario, intrapreso come bisogno personale in età più avanzata dopo essersi dedicata fin da giovane alla propria famiglia,
vissuto con una sensazione di leggerezza e grazia nella facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Sapienza scegliendo il corso di laurea di Scienze Storico-Artistiche e in particolare la cattedra di Arte Moderna della professoressa Stefania Macioce che le ha affidato la tesi "Giorgione, novello Apelle" che Cristina ha svolto partendo da un sondaggio fatto tra i suoi collaborativi compagni di studio e che ci spiega con gran chiarezza e trasporto, portandoci con lei nella vita e nelle opere di questo grande pittore veneto molto riflessivo, misterioso e dibattuto che ci conquista con i suoi dipinti pieni di musicalità e dolcezza.
Lascio la parola direttamente a Cristina, tanto pacata quanto entusiasta nel raccontarci il suo studio,
che ora si sente di poter fare di tutto proprio grazie a questa esperienza universitaria ritardata che consiglia a tutti.
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify
e su tutte le piattaforme collegate.
Se ritieni stimolante l'esempio di Cristina, RICORDA che puoi contribuire in prima persona insieme a me a liberare e far circolare interessante cultura e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni a tua scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta su https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!