Listen

Description

Buona fine ottobre con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👩‍🦱📚👨‍🦰🎓 

di nuovo da Roma, a tutta Storia dell'Arte in compagnia di

Alessandra Cesselon, figlia d'arte ovvero figlia del pittore di cinema Angelo Cesselon, tra i massimi rappresentanti di un'arte ingiustamente misconosciuta.

Da sempre, quindi, tutta una vita respirando e gustando arte,

in famiglia, con un ottimo insegnante al liceo artistico, all'Accademia di Belle Arti, all'Accademia di Moda e Costume,

alla Facoltà di Lettere della Sapienza con indirizzo Storia dell'Arte dove ha scelto di dedicarsi all'arte medievale laureandosi nel 1995 con un'impegnativa tesi tra arte architettura dal titolo

"Pilastri ed elementi di sostegno nella Puglia e Basilicata del XI e XII secolo" ovvero il clou della civiltà normanna durante il Medioevo che Alessandra ci rivela di non essere stato per niente un periodo così buio come siamo abituati a credere.

Seguendo il filo dell'arte e della famiglia, dal Sud Italia medievale Alessandra ci porta poi nella Roma di metà Novecento nel cuore della pittura del cinema, ovvero un tutt'uno di immaginario collettivo e arte popolare, che meriterebbe proprio un museo e che si può apprezzare tramite un libro e omonimo sito pittoridicinema.it

Lascio la parola direttamente a lei e alle sue chiare e stimolanti considerazioni artistiche attraverso i secoli!

Buon Ascolto 🎧

qui su Anchor/Spotify
e le altre piattaforme collegate.

E subito dopo aver ascoltato la conversazione con Alessandra,
TI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me a liberare

e far circolare altra cultura, curiosità e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di virtuoso sostegno economico a tua scelta:
✔️Aderendo al crowdfunding-lotteria su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
https://wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci⁠
✔️Facendo una libera donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci⁠
✔️ Acquistando una maglietta di Stesi dalle Tesi su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi⁠

oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!