Listen

Description

Buon ultimo giovedì di aprile con #StoryTesiTellingInTheCity

👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓

Protagonista di oggi è Debora Rossetti, che ho avuto il piacere di avere tra noi anche alla bella Festa del Bel Sapere fatta domenica al Parco Carlo Felice.

Una grande passione per la natura, un'accurata riflessione a suo tempo sulla scelta della facoltà universitaria tra diverse possibili direzioni e la decisione di studiare Scienze Biologiche ad indirizzo ecologico all'Università La Sapienza di Roma dal 1993 al 99, con predilezione verso l'ecologia dei sistemi lacustri e fluviali studiando laghi e fiumi in giro per l'Italia e arrivando alla tesi sperimentale dal titolo "Studio del processo di colonizzazione del detrito in ambiente lacustre" che l'ha portata a lungo sui laghi laziali di Martignano e di Vico per indagare e analizzare la salute di tali sistemi acquatici dolci basandosi sulla decomposizione di foglie.

Una legittima nota di critica e rammarico sul procedimento delle valutazioni di impatto ambientale in Italia, suggerimenti sui possibili percorsi per chi intraprende studi biologici e una vita professionale da informatrice medico-scientifica per case farmaceutiche che la riporta sulla scia della medicina, le consente di ampliare la sua formazione biologica e la incentiva a sviluppare la sua attitudine verso la comunicazione.

Attitudine che ha rivolto anche verso il suo interesse per le lingue, una su tutte - o meglio una tra tutte -  che la porta per pura passione dal 2009 ad occuparsi di promuovere la lingua e la cultura dell'Esperanto per facilitare una comunicazione senza confini in cui nessuno è straniero.

Buon Ascolto 🎧 qui su Anchor, Spotify, Telegram e le altre piattaforme radunate sul sito https://storytesitelling.wordpress.com

E se ascoltando Debora vi viene voglia di un tuffo in acqua, cliccate subito qui 👉 ihttps://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci 

per provare a vincere un viaggio gratis per due gentilmente e interamente offerto dall'originale piattaforma di crowdfunding Wishraiser 

a chi sostiene la nostra rivoluzione culturale dei saperi condivisi! Prossime estrazioni: Riviera Romagnola, Taormina e Ostuni!!!