In questo ultimo giovedì 2023
tempo di vacanza, di festa
e di festeggiamento anche per #StoryTesiTelling
👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓
mi fermo un attimo e colgo l'occasione per ringraziare di cuore per quest'incredibile anno passato insieme giovedì dopo giovedì!
💓 Grazie alle 51 persone protagoniste con le loro tesi di laurea, una più interessante dell'altra, in ogni ambito del sapere.
💓 Grazie a Luigi Damiani che con la sua tesi in ingegneria gestionale ha fatto esplodere gli ascolti giovedì 28 settembre e ha fatto un grandissimo passaparola e passalink!
💓Grazie ai 200 iscritti al Canale Telegram e ad ogni persona Avventura Lover in ascolto ogni settimana per aver contribuito alla crescita sempre più esponenziale di questo podcast che ogni giovedì dal 6 agosto 2020 vuole offrire la rivoluzione culturale dei saperi condivisi.
💓 Grazie a chi ha continuato ad ascoltare il podcast dagli anni scorsi e a tutte le tantissime persone che lo hanno scoperto proprio in questo 2023!
💓 Grazie a tutti voi che, dopo aver ascoltato l'episodio settimanale, lo condividete tramite link diretto, sui social o passaparola a voce.
💓 Grazie a quei fan tra voi che hanno salvato #StoryTesiTelling su Spotify tra i propri podcast preferiti. E soprattutto grazie a quelle 36 persone per le quali è i il loro podcast preferito.
Chi siete? Svelatevi, per me siete davvero preziose!
💓 Grazie a tutte le persone che nel corso del tempo hanno deciso di sostenere lo sviluppo di questo podcast e di tutto il progetto Stesi dalle Tesi con una donazione a propria scelta.
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria
https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
In rappresentanza di tutti voi, ringrazio Annalisa Bencivenga, ultimissima donatrice sabato scorso.
💓 Grazie al bravissimo trio musicale Gipsy Rollin' che a settembre mi ha donato la musica per la sigla iniziale e finale.
💓 Grazie ad AssiPod-Associazione Italiana Podcasting e all'ospitalità della Casa del Podcast che ha arricchito questo podcast di relazioni, di opportunità e di conoscenza.
💓 Grazie alla straordinaria quotidiana meraviglia di Roma, di Milano, di Udine e della spiaggia del Salento che hanno fatto da panorama vivente alle puntate di quest'anno.
Ci rincontriamo in giro per questi e magari per molti altri luoghi da giovedì 4 gennaio 2024 per chissà quanti altri minuti di condivisione di percorsi di studio e di vita che possono arricchirci a vicenda!
Prima di allora in questi giorni di festa a cavallo tra due anni puoi approfittare per recuperare l'ascolto della puntata del 28 settembre 🎧 https://spoti.fi/3NEuZjO
e di qualche altra puntata che hai tralasciato
e ricordati che puoi contribuire a resuscitare tesi di laurea e diffondere questa rivoluzione culturale dei saperi condivisi, perché come è convinto anche Luigi Damiani
"noi siamo fatti delle persone che incontriamo"
e "l'apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque" come dice un proverbio cinese
a cui fa eco Albert Einstein quando dice
"Non perdere mai una sacra curiosità".
Puoi farlo diventando protagonista di questo podcast tramite il link https://bit.ly/3spWGp5
invitando all'ascolto i tuoi amici reali e virtuali attraverso uno a scelta di questi tre link:
👉 https://t.me/stesidalletesi
👉 http://anchor.fm/stesidalletesi
👉 https://podcastindex.org/podcast/5342714
e con una donazione a tua scelta che garantirà lo sviluppo del progetto nel 2024.
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify, Telegram e le altre piattaforme collegate
e
Buon Anno di curiosità e condivisione!
Adriana Migliucci, facilitatrice culturale,
quella che resuscita le tesi di laurea con il podcast #StoryTesiTelling e tutto il progetto STESI DALLE TESI - Il Filo Magico che Connette Persone e Saperi.
www.stesidalletesi.it
AUGURI 🎉