Per questo ultimo giovedì di luglio
seconda della triade di puntate di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤 👨🦰📚👩🦰🎓
dalla Casa del Podcast a Villa Torlonia.
Oggi sono molto contenta perché si tratta del primo PodcastParty realizzato lo scorso 19 luglio e perché sono nuovamente in compagnia di Francesco Amorosino, già incontrato il 30 settembre 2021 e appena diventato dottore magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo
con l'attualissima e interessantissima tesi dal titolo "Big Photos. Postfotografia e controsorveglianza" discussa il 13 luglio all'università Sapienza.
Uno studio nato da un divieto e dall'abbondanza di tempo durante il lockdown, un nuovo concetto generato dall'evidente trasfornazione della fotografia come mezzo di sorveglianza subita da tutti noi per la strada e sul web, una domanda su quale senso può avere oggi il linguaggio fotografico sempre più onnipresente, 5 interviste a 5 innovativi artisti della fotografia o meglio artivisti e altri 50 studiati, diverse interessanti questioni sollevate tra cui il diritto dei bambini sull'essere o no fotografati e pubblicati, una casa editrice ad hoc da trovare, la mostra "La selva e le stelle" da allestire prossimamente magari proprio qui al Technotown di Villa Torlonia che ospita anche la Casa del Podcast, bella viva di persone partecipanti in presenza a questo podcast e con cui poi ci siamo presi un intrigante aperitivo, e per concludere una terzina di Dante al profumo d'estate!
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor, Spotify e le altre piattaforme collegate.
Da qui al prossimo giovedì vi rinnovo l'invito a tentare la fortuna su
https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
dove con una piccola donazione mensile potete contribuire al proseguimento di questo podcast e di tutto il prgetto Stesi dalle Tesi
e vincere grandi premi a libera scelta come ricompensa.
VINCE CHI DONA e ci fa scoprire sempre più persone, storie e argomenti interessanti!