Buon febbraio, con un intenso episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓
in una giornata di sole con affaccio sul Foro Italico da un’aula dell’Università di Scienze Motorie, in compagnia di Simone Ciaccioni,
gentilissimo judoka, assegnista di ricerca, allenatore e istruttore, plurilaureato, pluricertificato e premiato a livello italiano e internazionale.
Una sguardo da una vetrata a 9 anni che gli ha fatto venire casualmente la passione per il judo, sport da combattimento che però significa “via dell’adattabilità , della cedevolezza, della morbidezza”,
il primo tocco dei piedi sul tappetino tatami e l’innamoramento a pelle per questa disciplina molto più che soltanto sportiva!
Da allora, anni di intensa preparazione teorica e pratica in continua crescita e dinamica di relazione tra palestre, aule universitarie, quattro tesi dalla triennale al post-dottorato, esperienze all’estero, corsie di ospedali, sempre a stretto contatto con tutte le discipline ed età !
34 anni di pura volontà nell’andare avanti passo dopo passo, allenamento dopo allenamento, studio dopo studio, viaggio dopo viaggio, progetto dopo progetto, incontro dopo incontro, volendo affrontare le 24 ore del giorno con la voglia di vivere tutto con disciplina e divertimento al tempo stesso, ponendosi ogni sera nel suo diario la sfidante e curiosa domanda “cosa ho imparato oggi?”
Vi segnalo i titoli delle sue interessanti tesi, elaborate e discusse all'Università degli Studi di Perugia e qui all’Università di Roma “Foro Italico” che ha frequentato come seconda ma felicissima scelta dopo essere incappato in un contestato test di ingresso a Medicina:
· Laurea Triennale: "JUDO, un equilibrio senza frontiere. Analisi del judo francese e in particolare bretone durante il programma Erasmus "
· Laurea Magistrale: "Doppio compito significa raddoppiare lo sforzo? Effetti di doppi compiti fisici e mentali in anziani"
· Specializzazione sul Sostegno: "Motivare per includere. Includere per motivare."
· Dottorato di Ricerca: "Il contributo del judo ad un invecchiamento di successo"
e passo la parola direttamente a lui che con gran disponibilitĂ ci trasmette informazioni, esperienze, regole e consigli,
suggerendovi di contattarlo personalmente su Linkedin o via mail al suo indirizzo simoneciaccioni@yahoo.it
per approfondire a tu per tu con lui specifici argomenti
o andando a trovarlo qui a Roma a Via della Camilluccia 120 nella palestra Scuola Judo Tomita dove insegna tra impegni e viaggi per l’attuale progetto EdJCO!
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor, Spotify e le altre piattaforme collegate.
E ricordati che puoi contribuire in prima persona insieme a me a liberare e far circolare cultura e umanitĂ dando dare voce a saperi e persone intorno a noi
con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita
attraverso una di queste tre azioni a tua scelta:
✔Aderendo al crowdfunding-lotteria https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
âś” Facendo una libera donazione su https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
âś” Acquistando una maglietta su https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti.
Grazie!