Listen

Description

Buon Novembre con un episodio di ⁠#StoryTesiTellingInTheCity⁠
👣🏢🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓

dai corridoi del Liceo Classico Giulio Cesare di Corso Trieste dove avevo studiato, proprio come il mio ospite di oggi, Edoardo Bellafiore, 

che ho avuto il piacere di conoscere la scorsa settimana in occasione delle celebrazioni dei 90 anni del nostro mitico liceo.

Una scelta tortuosa tra Giurisprudenza su consiglio dei compagni di classe o  Lettere, come gli diceva il cuore, al quale ha dato ascolto vivendo così un percorso che definisce stupendo.

Cinque anni a tutto studio della letteratura italiana alla ricerca dei suoi risvolti più attuali concentrandosi su temi particolari e trasversali

con la tesi triennale "Scrivere la pittura. I pensieri di Leonardo sulle arti"

e la magistrale "Letteratura come arte della formazione. Modelli umanistici alla base di sviluppo personale e comportamenti organizzativi"

che è diventata anche un libro in cui ha sviluppato e condiviso idee necessarie al suo stimolante percorso professionale iniziato casualmente con un lavoro nell'ambito delle risorse umane e della formazione aziendale.

Cofondatore e direttore della  ContaminAction University

che fa da ponte tra giovani e mondo del lavoro in ambito digitale e tecnologico,

docente nei corsi di laurea di Scienze della Comunicazione e Psicologia del Lavoro dell'Università di Roma LUMSA dove insegna "Linguistica e galateo digitale".

contattabile su Linkedin e Facebook,

Edoardo ci spinge a riflettere con gran chiarezza e simpatica autenticità su interessanti argomenti quali la possibilità di rifarsi nella vita ben oltre i voti scolastici, la contaminazione tra saperi e relazioni, l'importanza del lavoro in gruppo e della reciproca critica costruttiva, 

la matrice umanistica dei modelli aziendali e sistemi comunicativi, il valore dell'insistenza, intraprendenza e proattività nel costruirsi il proprio percorso di vita, l'utilità di un approccio diretto alla lettura dei nostri classici, 

la gentilezza sui social, le inimmaginabili opportunità possibili in un mondo del lavoro in continuo movimento, l'essenza della tecnologia come strumento al servizio dell'umanità, 

la necessità del pensiero critico e soprattutto del dialogo tra tecnologia e discipline umanistiche come ci ammonirebbe proprio Leonardo da Vinci se tornasse oggi tra noi!

Buon Ascolto
qui su Anchor/Spotify
http://anchor.fm/stesidalletesi
e le altre piattaforme collegate.

E subito dopo aver ascoltato la conversazione con Edoardo,
TI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di virtuoso sostegno economico a tua scelta: 


✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


⁠https://wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci⁠⁠⁠


✔️Facendo una libera donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


⁠https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci⁠⁠⁠


✔️Acquistando una maglietta di Stesi dalle Tesi su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

⁠https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi⁠⁠⁠

oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!⁠⁠