Per questo ultimo giovedì di novembre, un episodio di #StoryTellingInTheCity
👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓
dai viali dell'Università Sapienza in compagnia di Alessia Merra
e la sua tesi triennale in Lettere discussa nell'ottobre 2022 all'Università Aldo Moro di Bari sull'argomento volutamente scelto
"Sibilla Aleramo: una vox clamantis in deserto della letteratura italiana di primo Novecento"
in virtù del suo forte interesse per il femminismo nella letteratura
e per la lettura del potentissimo e significativo romanzo
"Una donna" scritto agli inizi del '900, eppure così attuale
per le continue terribili violenze sulle donne e per l'acclamato film di Paola Cortellesi.
Un'attitudine e innamoramento da sempre per la scrittura,
un percorso di studi tra vita pendolare, pandemia e trasferimento con tanto di bella crescita personale e qualche obiezione verso lo studio un pò troppo teorico, due esami particolarmente rognosi,
un libro che fa la differenza nella storia della letteratura italiana
e in chiunque lo legga per la sua carica dirompente di sincerità autobiografica e denuncia sociale a partire dal semplicissimo ma esemplificativo titolo,
un blog femminista che la prende a collaborare proprio grazie alla sua tesi triennale, un primo premio di poesia,
il trasferimento a Roma per venire a specializzarsi in filologia e nella nuovissima interfacoltà Gender Studies Culture e Politiche per i Media,
23 anni spaziando tra i diversi tipi di scrittura che persegue come desiderato sbocco professionale con tanta volontà
ma saggiamente senza affanno per godersi a pieno per ora il percorso di studi.
un'attività di volontariato che è un tutt'uno con i suoi interessi
e un caloroso suggerimento per i prossimi regali di Natale!
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify e le altre piattaforme collegate.
E subito dopo aver ascoltato la conversazione con Alessia,
contattabile su Instagram e Telegram,
TI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me
a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità
dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di virtuoso sostegno economico a tua scelta:
✔️Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️Acquistando una maglietta di Stesi dalle Tesi su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!