Primo giovedì dell'anno nuovo
con tanti auguri e una puntata di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓
a tutta architettura in compagnia di Maria Acrivoulis
conversando della sua passione per il disegno e la matematica che l'avevano spinta con determinazione a scegliere questa facoltà creativa,
che proprio ai suoi tempi per la prima volta apriva, a numero chiuso, anche al Politecnico di Bari
e che era particolarmente emozionante frequentare proprio per la sua ubicazione nel cuore più antico della città.
Una passione in parallelo per il mare, complici anche le sue origini greche, che ha fatto confluire nella sua tesi sulla progettazione di un Museo del Mare in un'area portuale marginale di Bari da riqualificare, visitando siti analoghi in Italia e all'estero con una particolare idea del rapporto tra mare e costruito.
Una necessità di lavorare sul campo fin dal primo anno dell'università per pagarsi gli studi che si è rivelata una carta vincente in termini professionali e di soddisfazione economica, collaborazioni con importanti studi di architettura e poi una ventina di anni fa l'apertura del suo Studio ACRIVOULIS Architettura+Interior Design a Via Lima 28 occupandosi di opere pubbliche e ristrutturazioni private.
Oltre alla sua formazione e attività in proprio di architetta,
Maria ci racconta con gran passione anche della sua appena conclusa carica di presidente nazionale
di AIDIA - Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti
costituita nel 1957 dall'allora ristrettissimo manipolo di laureate in ingegneria e architettura e tuttora a loro rivolta in una prospettiva pratica e intergenerazionale di supporto, di cui c'è ancora oggi un gran bisogno per dare sempre più riconoscibilità alla loro attività così importante per la società.
Diversi i temi affrontati con convinzione da Maria,
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor, Spotify e le altre piattaforme collegate
E ricordati che anche nel 2023
puoi sostenere questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita
attraverso una di queste tre azioni a tua scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta su https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti.
Grazie!