Listen

Description

Primo giovedì di febbraio con un episodio di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠#StoryTesiTellingInTheCity⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓
tra cinema e storia dell'abitare in compagnia di Giulia Piccioni

con il suo percorso alla facoltà di Lettere della Sapienza

a distanza di anni, passando per Parigi e la Toscana.

Un amore da sempre per l'arte e la storia, ispirato da Roma,

la laurea triennale in Storia dell'Arte con la tesi ne 2016

"Chantal Akerman. Figure di madre: arte tra intimità e genere "

con cui abbiamo la possibilità di scoprire la variegata figura

e produzione artistica di questa interessante cineasta belga,

la tesi magistrale in Scienze Storiche nel 2025

"Industria del mobile e design: storia di Poltronova

(1956-2019)"

con cui ci immerge nella storia italiana del design e dell'abitare attraverso la business history di quest'azienda

che è stata tra le protagoniste del settore e che tuttora rappresenta un innovativo modello imprenditoriale.

Lungo il filo delle due tesi che hanno in comune il tema

della casa come spazio domestico ricco di significati,

scorrono 7 anni di lavoro ed emancipazione personale,

coltivando sempre più il grande interesse e passione per l'arte come bussola in cui orientarsi nella vita

e focalizzandosi sul rapporto tra cultura e impresa.

Lascio molto volentieri la parola direttamente a Giulia,

contattabile su ogni social.


Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify
e su tutte le altre piattaforme collegate
oltre che su ⁠⁠CasaRadio.it⁠⁠ ogni giovedì alle 20.00

E subito dopo la conversazione con Giulia
TI INVITO A CONTRIBUIRE
in prima persona insieme a me
a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità
dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di sostegno a tua scelta:

✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su
⁠⁠⁠https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci


✔️ Facendo una libera donazione su
⁠⁠⁠⁠https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci


✔️ Acquistando una maglietta su
⁠⁠⁠⁠⁠https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi

oltre che condividendo il link
e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!