Buon luglio con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👨🦰📚👩🦰🎓
davvero solare, non solo per il caldo che è arrivato
(e che mi sono presa in pieno per raggiungere dall'altra parte della città il mio ospite di oggi),
ma soprattutto per l'ospite stesso con tutta la luminosità che irradia con le sue parole!
Davide Stefanini è un pacato saggio ragazzo che ho avuto il grande piacere di avere come partecipante al corso base di podcasting che ho tenuto a fine maggio come volontaria AssiPod-Associazione Italiana Podcasting insieme ad Aurora Donato alla Casa del Podcast.
Un'appassionata predisposizione verso le materie umanistiche, accompagnata da una gran voglia aiutare gli altri, un test mai passato a Medicina, la scelta di dirottare verso Economia che ha portato a termine con l'assegnata, svogliata e sbrigativa laurea triennale dal titolo
"Accenture HR services, un caso di riorganizzazione continua" conseguita all'Università Roma Tre tramite una mail in piena pandemia.
E appunto il periodo di fermo obbligato a causa della pandemia,
che Davide ha utilizzato per confrontarsi pienamente con se stesso,
sul suo percorso di studi e sulla sua vera vocazione, anche e soprattutto grazie a degli illuminanti webinar tenuti dal noto scrittore e insegnante Alessandro D'Avenia.
E allora la scelta di iscriversi alla Facoltà di Scienze Politiche Economiche e Sociali della Statale di Milano,
seguendo la specializzazione in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale con il corso in Management of Human Resources e conseguendo lo scorso 24 marzo la laurea magistrale dal titolo “Spirituality in the workplace: a systematic literature review on the relationship between Workplace Spirituality and organizational outocomes” che ha accuratamente e appassionatamente scelto ed elaborato proprio per seguire il suo personale vitale "perché".
Risorse umane, benessere, work life balance, spiritualità, psicologia del lavoro, stress, vita interiore, senso di comunità, sviluppo personale, rigore scientifico, produttività, sostenibilità, gratitudine, missione, ascolto, incontro, risonanza di intenti, arte di accogliere se stessi, arte di fermarsi e arte di ricominciare
sono i temi più caldi e luminosi che Davide ha affrontato per la sua ultima tesi e che vive attivamente nel suo appagante lavoro di consulente junior e content creator per la società benefit Humanistic ESG
e nella sua continua ricerca di approfondimento e conoscenza.
Un ragazzo esemplare con cui ti lascio in ottima compagnia per un'intensa mezz'oretta di profonde riflessioni!
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor e le altre piattaforme collegate.
Se ritieni stimolante la testimonianza di Davide,
RICORDATI che puoi contribuire in prima persona insieme a me a liberare e far circolare interessante cultura e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni a tua scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta su https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!