Listen

Description

Per questo 1° giovedì d'aprile

il nostro #StoryTesiTellingInTheCity

👣🏢👩‍🦰📚👨‍🦰🎓

ha fatto tappa stamattina a Via Cola di Rienzo, nel cuore del quartiere Prati dove ancora non era mai arrivato.

Ho pensato di fare irruzione a colazione in uno dei tanti bar che qui brulicano di professionisti e mi sono imbattuta in una giovane e solare consulente d'azienda.

Un elegante volto concentrato e luminoso, dita frenetiche sul laptop aperto accanto al caffè e a due smartphone già in  bella attività, ho pensato che potesse essere proprio lei oggi la mia preda per scovare una nuova storia di studio e di vita a cui dare voce!

Gentile e incuriosita per la mia proposta, ha interrotto il lavoro appena iniziato, ci siamo un attimo presentate a vicenda e poi ho acceso il microfono del mio cellulare cercando un angolino un pò riparato della caffetteria per un'intervista molto veloce ma densa di energia.

Ed ecco allora Elisa Sivori, dal nord con furore, un percorso di studi in economia "per creare ciò che più piace", un'avveniristica tesi all'Università di Genova traendo spunto dalla secolare economia portuale della sua città, dal titolo "The adoption of the Internet of Things and wearables devices in the work processes: a business analysis" come seguito di un'esperienza all'Istituto Italiano di Tecnologia , tre entusiasmanti master di cui uno alla Bocconi, e tutto un percorso in divenire senza porsi alcun tipo di confine tra economia, innovazione e tecnologia occupandosi anche di comunicazione digitale e aspetti giuridici.

Freschissima di compleanno appena festeggiato ieri, sulla sci del filosofo Pascal e di un proverbio giapponese, tantissimi auguri di buona vita a Elisa 

che potete contattare su Linkedin

e Buon Ascolto a voi qui su Anchor, Spotify, Telegram e le altre piattaforme radunate sul sito https://storytesitelling.wordpress.com