Buon giovedì con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓
in compagnia di Anna Lodeserto, neo-bi-laureata
in Relazioni Internazionali Comparate e allo stesso tempo teaching assistant della stessa materia in altre università.
Tutta una vita dedicata a 360° tra studio e passione a questo ambito di studi , una scelta di libertà nel voler conseguire questa laurea magistrale a vent'anni dalla prima tesi conseguita all'Università di Forlì, una "fuga nel bello" volendo percorrere questo secondo ciclo universitario alla Ca' Foscari perché Venezia è essa stessa una lezione di vita e un crocevia esistenziale di vite, un contesto di sfida per ogni individuo molto oltre il turismo, seguendo fermamente la scelta del monito
"stai nel posto dove puoi apprendere di più".
Un'impegnativa e itinerante ricerca etnografica sul campo da Tirana a Sarajevo,
lungo città divise ai confini estremi dell'Europa intervistando ogni tipo di interlocutori
per elaborare la tesi intitolata
"English as a Global Public Good. Tools and practices for the empowerment of marginalised groups in divided societies through transnational learning mobility, peacebuilding, and youth work beyond the language(s) and politics of belonging"
ovvero un'indagine sull'inglese come bene pubblico globale
alla luce dell'approccio della World System Analysis,
l'analisi del sistema mondo sviluppata dal sociologo e storico americano Immanuel Wallerstein
sul ruolo delle lingue attraverso una connessione fluida tra le discipline.
L'inglese come bene pubblico globale per entrare in connessione con gli altri in una situazione
di parità tra popolazioni e persone originariamente ed egemonicamente non anglofone è il tema centrale della tesi di Anna che ci propone intense riflessioni dense di storia e carica umana.
Passo la parola direttamente a lei, contattabile su Instagram, Facebook, X Twitter e Telegram per uno scambio diretto di opinioni e ogni altra esperta informazione relativa al percorso di studi in Relazioni Internazionali.
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify e le altre piattaforme collegate
E subito dopo aver ascoltato la conversazione con Anna,
TI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast
di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di virtuoso sostegno economico a tua scelta:
✔️Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️Acquistando una maglietta di Stesi dalle Tesi su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!