Listen

Description

Buon primo giovedì di luglio

con una seconda puntata fiorentina di #StoryTesiTellingInTheCity

👣🏢🎤👩‍🦰📚👨‍🦰🎓

Niente di meglio del bel cortile dell'Università a San Marco per cercare un po' di refrigerio e belle persone da conoscere!

Puntando dritta ad una una panchina all'ombra, ho avuto il gran piacere di imbattermi in Silvia Di Giovanna, una giovane umanista siciliana trasferitasi in Toscana per studiare con gran passione e persistenza all'Università di Pisa dove ha conseguito la laurea triennale in Storia antica, la magistrale in Orientalistica presso il dipartimento interdisciplinare Civiltà e forme del Sapere,

ora sta frequentando una nuova triennale in Lettere e si augura di continuare a fare ricerca con un dottorato.

Gli studi orientalistici sono la sua gran passione e in particolare l'ebraismo e i cimiteri ebraici per curiosità personale... e contingenze pandemiche!

Un Erasmus in Polonia in pieno lockdown che gioco-forza le ha fatto scaturire uno strano hobby, una storica città come Pisa scelta come meta e oggetto dei suoi studi, una laurea magistrale dal titolo "Il cimitero ebraico di Pisa. Le lapidi più antiche: nuove ricerche sul campo",

un inesauribile piacere antropologico ad andare in giro all'avventura con il desiderio di continuare la sua ricerca in altri cimiteri toscani e anche all'estero.

Dove altro potevo incontrare un'entusiasta ed ostinata recidiva umanista come Silvia se non proprio a questa panchina della facoltà di Lettere di Firenze?

Voi invece potete trovarla su Instagram cercandola come Sil Di Giovanna

Buon Ascolto 🎧

su Telegram https://t.me/stesidalletesi/388

Anchor https://anchor.fm/stesidalletesi

e #Spotify



Vi aspetto nei commenti

e subito dopo su

https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci

per aiutarmi a dare sempre più ovunque

nuova vita, voce e valore a tutta l'umanità nascosta tra le pagine delle tesi di laurea.

Fantastici premi a scelta vi aspettano

come ricompensa perché VINCE CHI DONA!