Listen

Description

Buon primo giovedì di marzo con un nuovo episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👱‍♀️📚👨‍🦰🎓
di nuovo dalla Casa del Podcast 

a tutta filosofia con Marina Gellona,

giornalista, scrittrice e docente di narrazione alla Scuola Holden di Torino,

di passaggio a Roma per presentare il suo ultimo libro

"Ai fiori non serve il pettine" scritto con la protagonista Ilaria Santambrogio.

Una neocinquantenne fresca fresca che più di tutto,

come le augura Monica Vitti sul finale,

ama alzarsi la mattina e avere davanti a sè una nuova giornata da vivere con tutto ciò che succederà

e con tutte le domande che la vita propone giorno per giorno.

Domande sull'essere al mondo e nel mondo che Marina ha sentito il bisogno e il piacere di esplorare fin dal liceo

e che l'hanno portata a scegliere di studiare Filosofia all'Università di Pavia nonostante avesse attrazione anche per la psicologia e la letteratura inglese.

Domande nutrite da coinvolgenti e formidabili docenti,

quali la professoressa di Filosofia Estetica con cui ha voluto laurearsi nel 1998 con la tesi

"L'architettura monumentale come volto dell'epoca della tecnica"

in cui ha esplorato la geo-filosofia, ovvero il pensiero filosofico dei luoghi, per riflettere sulle forme della città novecentesca, sull'identità di spazio pubblico e sul come "apparecchiamo il nostro modo di stare insieme come comunità".

Domande che intrecciano strettamente tra loro filosofia, architettura, natura e molto altro,  che Marina ha via via esplorato e cercato di dipanare negli anni oltre che con lo studio anche con l'impegno sociale e man mano sempre più con la narrazione e la scrittura,

creando il proprio motto personale "Espressione contro Repressione" e mettendolo a servizio degli altri con il suo lavoro di storyteller,

e con il counseling in cui si è recentemente specializzata per continuare a mettersi in ascolto di se stessa e degli altri e insieme fiorire. 

Lascio ogni parola direttamente a lei, contattabile via mail e sui social.

Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotfy
e su tutte le piattaforme collegate.

E subito dopo aver ascoltato la conversazione con Marina,

TI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di virtuoso sostegno economico a tua scelta:


✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 


✔️Facendo una libera donazione su

⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


✔️Acquistando una maglietta di Stesi dalle Tesi su


⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 

 oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!⁠⁠