Buon giovedì con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👱♀️📚👨🦰🎓
dal mio quartiere Montesacro in umanissima compagnia di Laura Mottolese.
Una famiglia in cui fin da piccoli si pratica la lettura come la piscina o altra attività quotidiana,
la passione per le lingue fin dalle scuole superiori, la scelta di Lingue e Letterature Straniere Moderne frequentando con gioia questa facoltà all'Università Sapienza di Roma presso l'allora sede di Villa Mirafiori
dove già di per sé ti viene voglia di studiare e di stare tra le persone,
il confronto con la professoressa della tesi che ti propone una scrittrice immensa come Doris Lessing che ha attraversato paesi, generi letterari e tutto il Novecento vivendo in modo molto intenso e scrivendo una miriade di romanzi altrettanto intensi tra cui quattro fondamentali su cui Laura
si è concentrata con tutta se stessa per la sua tesi "Simboli e sogni in quattro romanzi di Doris Lessing" che ha dovuto letteralmente dibattere in sede di discussione.
Un'occasione di studio vissuto come profondo percorso interiore, entrando anche in crisi con se stessa nell'interiorizzare empaticamente la storia di una delle più importanti protagoniste narrate da Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura 2007 per il suo riuscire ad essere stata "cantatrice dell'esperienza femminile"
quel piacere irripetibile del periodo della tesi "quando ti svegli la mattina che devi cominciare a pensare, anche in pigiama davanti ad un caffè, e hai tante ore per leggere e riflettere",
quello studiare sogni, simboli, rivelazioni ed epifanie che la vita ti manda e che devi imparare ad interpretare come punti di svolta,
quella scrittrice che hai tanto studiato e che anni e anni dopo si materializza davanti a te in un'indimenticabile serata d'estate romana e a cui le dici
"per me lei è un mito!"
e poi quelle storie che ritrovi uguali uguali nella tua stessa vita o in quella di tante donne accanto a te
e che un paio di volte ti insegnano ad alzare la voce e a dirigerti verso il lavoro che senti davvero fatto per te,
e quel lavoro che "più che essere un mestiere è la vita stessa"
e la tua tesi in cui ti ritrovi così all'improvviso anche se non ritrovi più dove l'hai messa!
Lascio con gran piacere la parola direttamente a Laura, contattabile soltanto alla sua mail lauramottolese@libero.it
e che ti consiglio di contattare oggi stesso se hai figli adolescenti perché entro domani ha anche da proporti una possibilità di vacanza studio estiva in Inghilterra di cui mi ha parlato fuori microfono con tutta la sua passione.
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotfy
e su tutte le piattaforme collegate.
E subito dopo aver ascoltato la conversazione con Laura
TI INVITO A CONTRIBUIRE più che mai in prima persona insieme a me
a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi
di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di virtuoso sostegno economico a tua scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta di Stesi dalle Tesi su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!