Listen

Description

Rieccoci con il nostro StoryTesiTellingintheCity del giovedì 👣🏩🎤👩‍🦱📚🧑🎓

Davanti scuola di mia figlia stamattina ho pescato al buio un papà...e ci ho preso in pieno!!! 

Con molto piacere e profonda curiosità verso il suo sapere e lavoro, vi presento Gianluca Casagrande e la sua tesi in topografia antica! 

Tra la rosa di argomenti proposti dal suo professore, ha scelto quello più impegnativo ma anche più affascinante. 

Da neo-patentato, infatti, si è avventurato nelle campagne di Foggia per rintracciare l’antica regione della Daunia e identificare uno dei luoghi in cui combatterono Romani e Cartaginesi nelle Guerre Puniche.

Ascoltando l'intervista scoprirete come la sua passione per la Geografia Storica (stessa mia materia di tesi!!!) l’abbia condotto negli USA e sia ora parte integrante della sua professione di docente universitario.

Ogni giorno, cerca di trasmettere ai suoi studenti la stessa curiosità che l’ha accompagnato nel suo percorso di studi e di vita semplicemente camminando e mangiando un panino tra le strade eterne di Roma!

Molto interessante ascoltarlo mentre ci racconta come collabora alle loro tesi e a progetti innovativi con le nuove tecnologie della geografia applicata, non rimpiangendo quasi per niente i tempi in cu i droni non si sapeva neanche cosa fossero.

Attraverso le parole di Gianluca Casagrande, è davvero evidente come la tecnologia per riempirsi di senso va unita alla creatività, alla voglia di immaginare e percorrere strade nuove sempre più tra loro interconnesse, interrogandosi però sul passato. Con tenacia e resilienza... apprese da un giocatore di baseball!

Con STESI DALLE TESI andiamo esattamente nella stessa direzione! Noi facciamo strada, voi potete unirvi a questo cammino di cultura partecipata dai mille colori ed emozioni.  Per farlo, è attiva la nostra campagna di donazione su Rete del Dono: https://www.retedeldono.it/it/progetti/terre-vivaci/stesi-dalle-tesi