Listen

Description

Torna il giovedì di #StoryTesiTellingintheCity 👣🏩🎤👨‍💼📚👱‍♀️🎓 con un’altra persona da conoscere, di cui scoprire e valorizzare la sua tesi per tirarne fuori tutta la passione e le aspettative con cui è stata fatta!

Oggi ho incontrato Carlo Mastroianni, laureato ad inizio pandemia nel marzo 2020 all'Università Roma 3 in Economia, con un'attualissima ed impegnativa tesi - tutta  in inglese - in Corporate and Innovation Policy dal titolo "The interaction between green and digital technology towards new business opportunities", dedicata all'ambito energetico, sharing mobility e sostenibilità ambientale.

Carlo è uno di quei ragazzi tanto pacati - e inevitabilmente anche alquanto demoralizzato dallo situazione pandemica e dal trattamento superficiale vissuto nell'elaborazione della tesi e in diversi colloqui di lavoro dopo tanto impegno dedicato al suo percorso formativo - ma pieno di volontà, creatività, serietà, ambizioni e voglia di mettersi in gioco e di specializzarsi in questo settore professionale così in espansione e pieno di potenzialità, al servizio dei bisogni delle persone e dell'ambiente.

Avendo studiato anche all'estero, Carlo ha un mindset molto proattivo e un consiglio molto netto da dare al Presidente del Consiglio Draghi riguardo la transazione ecologica! 

Ascoltando Carlo - che a microfono spento mi saluta splendidamente dicendomi "sono convinto che nella vita vince chi ci mette il cuore", mi vengono in mente  le parole Seneca “La fortuna è quando la preparazione incontra l’opportunità” e credo che sia proprio questo l'augurio di  buona vita professionale più appropriato da rivolgere a Carlo e a tutt* coloro che con tanta determinazione e impegno si muovono verso un futuro all'altezza dei loro studi e dei loro obiettivi.

Con Stesi dalle Tesi - e tanto più con lo Story Tesi Telling in the City - voglio contribuire a realizzare proprio questo ponte tra domanda e offerta di lavoro, rendendo sempre più visibile che dentro i termini "domanda" e "offerta" di lavoro vivono persone su entrambi i fronti da mettere in connessione professionale tra loro attraverso racconti e condivisioni di quotidiana stra-ordinaria umanità, a vantaggio di entrambi e quindi di tutta la società. 

Non fatevi scappare un talento come Carlo! Se volete proporgli un'occupazione o collaborazione, vi ha lasciato anche il suo numero di telefono!!! Non vi resta che ascoltare l'intervista e magari inoltrarla a qualcuno che conoscete che è proprio in cerca di una persona come lui! 

Ognuno di noi infatti può fare la sua piccola o grande parte nella rivoluzione culturale finalizzata ad una circolarità dei saperi a vantaggio di tutti e tutte!