Lo #StoryTesiTellingintheCity
👣🏬🎤👨🦰📚👩🦰🎓
di questo giovedì profuma di piante dell'Orto Botanico di Roma, luogo nel cuore di Trastevere in cui ci siamo dati appuntamento io e Francesco Cecchetti, architetto paesaggista e agronomo, che ho molta voglia di farvi conoscere dopo avere avuto il piacere di incontrarlo a luglio ad un aperipodcast organizzato da Giulio Gaudiano con cui sono diventata amica dall'intervista fatta il 13 maggio.
Francesco è animato da una grande passione per la natura, che ha voluto rendere il suo oggetto di studio e di professione.
Università alla Sapienza di Roma con due tesi dedicate al tema dell'acqua come protagonista principale dell'ambiente e del paesaggio.
Con la tesi triennale"Progetto di riqualificazione paesaggistica di una parte del Lungolago di Castel Gandolfo” ha lavorato per proporre una risoluzione ad una problematica del suo bellissimo territorio. Con la tesi specialistica: "Permeabilità del lungormare di Torvajanica: un progetto di riqualificazione paesaggistica" ha voluto progettare un ponte, anzi delle passerelle, tra passato e futuro.
Ed è proprio tra passerelle, argomenti e considerazioni su paesaggio, verde, giardini e storia, che Francesco ci porta l'attenzione su questioni etiche e pratiche, proponendoci interessanti spunti di riflessione sulla responsabilità individuale ma condivisa verso l'ambiente,
Buon ascolto 🎧 su Anchor, Spotify e le altre piattaforme a vostra scelta, tutte radunate sul sito del nostro podcast https://storytesitelling.wordpress.com/ dove potete ritrovare tutti gli episodi e sostenere questo progetto con una libera donazione o con una maglietta.
E a proposito di podcast, andate a scoprire Giardino Rivelato dove Francesco ogni mercoledì propone storie, paesaggi ed esseri umani: https://www.spreaker.com/show/giardino-rivelato