Listen

Description

Altro giovedì altro #StoryTesiTellingintheCity 👣🏩🎤👨‍🦰📚👩🎓 alla scoperta di un'altra tesi e un'altra persona! 

Questa settimana ho pensato di intervistare Marco Pugliese, il maestro di chitarra di mia figlia al CDM, Centro Didattico Musicale che è una storica perla educativa di Monte Sacro. 

27 anni vissuti a ritmo di chitarra classica che gli ha divorato l'anima fin dai primi accordi imparati proprio in questa stessa scuola dove ora a sua volta insegna ai bambini con passione professionalità ed empatia. 

Un'infanzia passata sognando di comporre sinfonie ascoltando Beethoven, cinque anni da pendolare con la sua chitarra dalle strade di Monte Sacro al Conservatorio Bricciardi di Terni dove ha conseguito entrambe le tesi, di cui l'ultima gli sta particolarmente a cuore. 

Con la prima si è immerso nel mondo di Johan Kaspar Mertz, importante chitarrista del Romanticismo. 

Nella seconda tesi, discussa a giugno, ha analizzato e suonato il Nocturnal composto da Benjamin Britten intorno ad un tema rinascimentale di John Dowland. 

Nell’intervista completa, con genuina passione, ci guida verso il percorso di variazioni, complessità, bellezza e visioni oniriche proprie di quest'opera musicale che condensa in sé avanguardie del '900 e spirito del Rinascimento. 

Ora, conservatorio alle spalle, chitarra tra le braccia, piccoli allievi intorno a sé, amico storico fianco a fianco con cui proporsi come duo per portare la musica della chitarra classica ovunque sia possibile, Marco è pronto e carico per trasmettere a piccoli e grandi il bello della vita che per lui è il talento umano che nella musica classica raggiunge le punte più eccelse con capolavori incredibili. 

Ascoltiamolo allora questo Notturno suonato da Julian Bream https://www.youtube.com/watch?v=uKh7azSiBn8 e a proposito di atmosfere particolari vi invito venerdì 23 luglio ad una Festa del Bel Sapere ai Castelli Romani nella deliziosa atmosfera estiva del Terrazzo dei Ciliegi sul Lungolago di Albano. 

Posti limitati, prenotazioni aperte ora!