Buon primo giovedì d’estate con la nuova puntata di #StoryTesiTellingintheCity.
👣🏩🎤👨🦰📚👩🦰🎓
Oggi ho incontrato a tu per tu Roberto Pasetto, epidemiologo ambientale e sociale ma anche “ricerc-attore”!
Roberto si è laureato in Biologia alla Sapienza con il prof. Giovanni Berlinguer con una tesi intitolata “Equità e salute: aspetti biologici, sociali ed etici”.
Quali sono i fattori che ci portano ad avere situazioni ed esiti di salute diversi?
Natura, eventi o differenze sociali da scardinare?
Questo il punto di partenza della sua tesi e del suo percorso di vita e di lavoro in cui Roberto ci addentra nel corso dell’intervista.
Un percorso umano e professionale di casi della vita, tentativi e scoperte in cui ogni singola esperienza ha contribuito ad accrescere la consapevolezza di sé, tessendo la trama della propria crescita personale e professionale.
Spinto dal suo elefante grigio...😁, Roberto ha infatti svolto vari incarichi prima dell’approdo all’ISS - Istituto Superiore di Sanità in cui da diversi anni è impegnato a trovare soluzioni di salute pubblica per le esigenze dei territori in un team dalle competenze trasversali e mirando ad impiegare il teatro sociale come risorsa a beneficio della collettività.
Buon ascolto, con l’invito da parte di Roberto – e anche mio! – a riconquistare una relazione equilibrata con gli altri esseri viventi in una dimensione di equilibrio naturale.
Al prossimo giovedì!
Se sei a Roma e vuoi essere tu protagonista della prossima puntata, scrivimi qui nei commenti e ti raggiungo! 😉