Buon giovedì, teniamoci compagnia con un’altra puntata di #StoryTesiTellingintheCity 👣🏢🎤👩🦰📚👨🦰🎓
Oggi qui a Monte Sacro ho incontrato Cinzia Onorati, già frequentatrice di diverse Feste del Bel Sapere.
Mossa da una grande passione per i bambini, Cinzia ha dedicato loro il suo intero percorso di studi scegliendo di frequentare alle superiori l’istituto per tecnico dei servizi sociali e poi continuando all’università con la facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione alla Sapienza di Roma dove si è laureata con una tesi intitolata “Aprire oggi un asilo nido privato a Roma con un programma educativo Montessori”.
Dopo essersi laureata ed inserita in pieno nell’ambito professionale che si è scelta, Cinzia continua ad approfondire i suoi studi tanto da avere già pronta la tesi magistrale in Pedagogia riguardante la possibile unione tra il metodo montessoriano in ambito universitario ed il metodo educativo cooperativistico, anche se le manca ancora qualche esame per questa seconda laurea.
Siccome però la vita è in continuo divenire – soprattutto come quando nel suo caso è vissuta a stretto contatto con i bambini e le loro famiglie - Cinzia ha già in mente l’idea per una terza tesi che riporti su carta la sua intensa esperienza di tutor BES e DSA esercitata volontariamente in pandemia per affiancare nella didattica a distanza bambini aventi problemi fisici e disturbi comportamentali.
E il suo impegno non finisce qui essendo anche membro del direttivo di OMEP Italia - Organizzazione Mondiale per l’Educazione Prescolare - che si dedica al supporto di chi vive il mondo dell’infanzia da professionista o da genitore. Uno sportello fisico e telematico, un osservatorio e una comunità per vivere in modo più facile e consapevole a contatto con i più piccoli.
Qui e ora – come insegnano i bambini ! – buon ascolto 🎧 qui su Anchor, Spotify e le altre piattaforme di podcast tutte radunate sul sito dedicato https://storytesitelling.wordpress.com che proprio qui e ora vi invito a sostenere entrandoci e diventando testimonial con l’acquisto di una nostra maglietta ispiratrice o con una donazione di libera entità.
A giovedì prossimo!