Buon Settembre con la 2° edizione di #StoryTesiTellingIntheCity!
👣🏬🎤👱♀️📚👨🦰🎓
Settembre, mese simbolico ed effettivo di ripresa delle attività, e anche mese dedicato in tutto il mondo alla sempre più diffusa problematica dell'Alzheimer.
Per riprendere allora i miei incontri a tu per tu in città alla scoperta di persone e saperi, ho risposto ad una richiesta di amicizia su Facebook ed eccomi qui seduta ad una panchina di Monte Sacro a conversare con Daniela Piola, donna dalle tante vite ed operatrice Shiatsu, che ha applicato la sua sensibilità ed esperienza nella tesi triennale in Psicologia Generale appena discussa a luglio presso l'Università di Tor Vergata.
La sua interessantissima tesi, dal titolo "Alzheimer e demenza: efficacia del tocco sui disturbi del comportamento", è un appassionato e approfondito studio che dal 2015 ha sperimentato con ben 450 trattamenti Shiatsu su 20 pazienti con Alzheimer avanzato presso la Residenza Protetta "Non ti scordar di me" di Castel Giorgio vicino Orvieto in Umbria.
Un'esperienza pluriennale di studio e lavoro, ispirata dai suoi precedenti ottimi risultati riscontrati trattando malati oncologici terminali, attraverso cui Daniela ha valorizzato e messo in atto il suo profondo e attivo interesse verso la cura olistica di sé e degli altri, riuscendo a creare un ponte di comunicazione attraverso l'efficacia del tocco con il metodo Shiatsu lì dove prima c'erano solo barriere e ostacoli.
Desiderosa di mettere il suo percorso a servizio di strutture e famiglie, Daniela ha pubblicato la sua tesi acquistabile su Ilmiolibro.it a questo link
https://ilmiolibro.kataweb.it/.../alzheimer-e-demenza.../
dove potrete anche leggere gratuitamente le prime 20 pagine,
e la presenterà giovedì 16 settembre alle 18,00 presso Villa Lazzaroni,
ma prima ancora potrete magari avere il piacere di conoscerla personalmente a Piazza Remuria questo sabato alla nostra festosa serata gratuita
Il Bel Sapere delle lingue a cui parteciperà tra il pubblico.