Buon primo giovedì di novembre con #StoryTesiTellingintheCity!
👣🏬🎤🙍♀️🎓🙍♂️📚
Questa settimana, per prevenire eventuali restrizioni dell’ultimo Dpcm che incombeva su tutti noi, ho deciso di fare quest’intervista con qualche giorno di anticipo approfittando di un incontro fugace con un’amica di passaggio per lavoro dalle mie parti, Lorena Benatti, che sapevo avere nel cassetto una tesi piena di colore e di vita su Van Gogh e in particolare su un suo dipinto in cui vi immergerà!
🎧 Ascoltate qui come, con la sua vena affabulatoria, ci racconta il rapporto speciale che attraverso il suo studio ha creato con colui che con passione e naturalezza chiama per nome semplicemente Vincent. Un rapporto “pelle a pelle”, nato dallo studio dell’opera e del tutt’uno tra pittura e vita, tra benessere e malessere, tra carnalità e astrazione, tra vitalità e sofferenza.
Non mancheranno aneddoti, una citazione illuminata del pittore olandese, un sogno che vi stupirà e tanto altro in una conversazione su talento e cultura in continuo crescendo grazie al fervore di Lorena, tutta una vita dedicata all’arte in varie forme e peripezie tra aule scolastiche, palcoscenici e creazione di festival!
Ed è proprio per dare vita alla cultura come bisogno imprescindibile nella nostra vita e non solo un orpello o uno svago momentaneo - intendendo ognuno di noi come cultura da scambiarci – che gli incontri di Stesi dalle Tesi continuano su Zoom a tutta condivisione e divulgazione “popolare” di qualità.
Per sostenerci e non abbandonare a se stessi saperi, persone e talenti, donate su #retdeldono!
https://www.retedeldono.it/it/progetti/terre-vivaci/stesi-dalle-tesi
Anche un piccolo contributo vale tantissimo, grazie 😊