Listen

Description

Prima puntata della quarta stagione di #StoryTesiTelling

👣⛱️🎤👨‍🦰📚👩‍🦰🎓
tornando sulla spiaggia del Salento dove questo podcast è nato il 6 agosto 2020.

Per inaugurare questa versione 2023 onthebeach

ho invitato appositamente Gianluca Palma, un meraviglioso salentino d.o.c., che fa del Salento la sua ragione di vita.

Il diploma di perito industriale, o meglio di ferito industriale come preferisce definirsi lui, il lavoro nell'impresa familiare tipografica, e, dopo due anni dal diploma tecnico, l'appassionata scelta dell'interFacoltà di Sviluppo e Cooperazione Internazionale all'Università del Salento, 

che gli ha cambiato la vita per l'interdisciplinarietĂ  delle materie, gli stimoli e carismi di certi professori e la vitalitĂ  di compagni e compagne di corso che volevano cambiare il mondo dedicandosi chi alla cooperazione internazionale e chi allo sviluppo locale con una prospettiva glocale.

Entrambe le tesi divenute libri, 

la triennale nel 2006 su "Tradizione, innovazione e cultura nelle strategie economiche di tre imprese salentine"

la magistrale nel 2010 dal titolo "Economia cognitiva e capitale sociale".

Nel raccontarci di questi due suoi percorsi di studio e ricerca, Gianluca ci tiene a sostenere che piĂš che parlare di sviluppo bisogna abitare e coabitare civicamente e poeticamente i luoghi con rispetto consapevole, a qualsiasi latitudine.

Preservare, conoscere e capire come innovare valorizzando  le risorse locali e applicando concretamente il concetto di restanza.

L'importanza di sbucciare le parole, zappare i sogni, l'essere paesaggio, nutrirsi di storie, l'essere formiche anarchiche, lo sporcarsi le mani, le cene dei folli, 

sono solo alcuni degli stimolanti concetti che questo artigiano dell'immaginario, sarto della comunità, coscienza e animatore socio-culturale, affamato cronico di sapere, orientatore lavorativo, scrittore e poeta che invita a spaesarsi, 

ci propone come riflessioni concrete come fa con la sua associazione di promozione sociale La scatola di latta con cui promuove molteplici iniziative civico-culturali scoprendo, valorizzando, raccontando e coinvolgendo luoghi storie e persone del Salento e Mezzogiorno d'Italia tra passato presente e futuro di paesi paesini e paesani perchÊ ogni persona è un mondo interconnesso con gli altri.

Passo la parola direttamente a lui,

Buon Ascolto 🎧

qui su Anchor

e le altre piattaforme collegate.

E subito dopo aver ascoltato Gianluca, cosa puoi fare?

PUOI CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me a liberare e far circolare altra cultura e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di sostegno a tua scelta:   
⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ✔️Aderendo al crowdfunding-lotteria su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

⁠⁠https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 

✔️ Facendo una libera donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

⁠https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 

✔️Acquistando una maglietta di Stesi dalle Tesi su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

⁠⁠https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!