Buon ultimo giovedì di agosto
con la terza puntata salentina del 2022 di #StoryTesiTellingOnTheBeach
👣🏖️🎤👨🦰📚👩🦰🎓
Oggi in spiaggia ho avuto il piacere di incontrare Vieri Montonati, un simpatico architetto milanese con origini toscane,
tanto interessato ai contatti di persona quanto refrattario ai social.
Una facoltà scelta per istinto e desiderio di creatività e per il piacere di disegnare,
ma peccato che non si disegni più a mano libera e che si fa tutto con il computer!
Un amore in comune per la montagna con il suo compagno di studi che era anche un appassionato astrofilo,
da qui la scelta decisa insieme di chiedere al professore della cattedra di restauro della facoltà di Architettura al Politecnico di Milano nel 1999
la tesi dall'affascinante titolo "Tra cielo e terra" per il recupero del centro storico abbandonato a Champoluc in Valle d'Aosta progettando la sua riconversione in osservatorio astronomico.
Poi un'intensa vita da architetto di interni, particolarmente piena di lavori di ristrutturazioni ora con le varie agevolazioni governative,
e tanta voglia ed energia nel fare di notte concorsi di progettazione di rigenerazione urbana.
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor, Spotify e le altre piattaforme collegate.
E poi un clic qui 👉 https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
dove con una piccola donazione mensile a sostegno di questo podcast e di tutto il progetto stesidalletesi.it
puoi ricevere una ricompensa a scelta molto più grande!