Non c'è due senza tre, le vacanze volano e finiscono ed ecco qui l'ultimo #StoryTesiTellingontheBeach
👣☀️🏖️🎤👨🦰📚👱♀️🎓
di questa estate 2021!
Quest'anno la mia spiaggia salentina si è rivelata fino alla fine umanista perché oggi ho avuto il piacere di imbattermi in Maria De Cillis,
una solarissima ragazza che ho scoperto essere una giovane maestra, laureata in Pedagogia all'Università del Salento e laureanda in Scienze della Formazione Primaria all'Università di Macerata.
Con la tesi triennale sulla letteratura dell'infanzia dall'intrigante titolo "Domandami chi sono stato" ha analizzato il concetto pedagogico e filosofico del rapporto tra passato presente e futuro e il valore delle relazioni attraverso "Il Canto di Natale" di Dickens.
Con la tesi magistrale, già pronta per essere discussa a novembre, dal titolo "La pedagogia speciale attraverso le tecnologie digitali tra progettazione didattica ed e-learning nell'era del Covid 19" ha contestualizzato l'insegnamento nell'attuale periodo storico, attingendo alle più contemporanee teorie e tecniche pedagogiche e alle sue prime esperienze professionali da maestra, che era proprio ciò che sognava di diventare da bambina insegnando ai suoi alunni immaginari.
Trovandosi ad essere praticamente una studentessa e insegnante allo stesso tempo in questo lungo periodo di pandemia,
Maria potrebbe essere in sè per sè un caso di studio per tesi altrui!
Con tutto l'entusiasmo dei suoi 28 anni e la passione per l'attuazione dei suoi studi - parlandoci di domande-stimolo, conflitto cognitivo, app più o meno note per la didattica a distanza e contratto didattico - Maria si augura che didattica in presenza e didattica a distanza siano sempre più mixate tra di loro e ci testimonia come questi due ultimi anni scolastici non vadano assolutamente considerati sprecati perché le tecnologie consentono di sviluppare competenze, inclusione e pensiero trasversale nella classe e anche dietro la cattedra.
🎧 Ascoltando l'intervista scoprirete come l'incontro casuale tra gli ombrelloni con questa simpatica laureanda salentina, giovane donna empatica che si dedica a coltivare il valore di ogni persona e relazione e all'importanza di credere attivamente nei sogni, motivatrice di future generazioni che crede nel valore e bellezza del crescere insieme,
sia proprio perfetto in questo giovedì di fine agosto per fare a tutti i migliori auguri per il nuovo anno scolastico con gli auguri di Buona Vita da parte di Édouard Manet magicamente pescati da Maria 🤩
Buon ascolto e tanta sensibilità per tutti!